L’anima deve essere purificata sulla Terra oppure nell’aldilà, prima che possa entrare nel Regno di Luce dopo il suo decesso terreno. L’anima deve perdere ogni impurità, deve essere chiara e pura, come è proceduta una volta dalla Forza di Dio, affinché sia di nuovo ricettiva per l’Irradiazione della Luce di Dio, che un’anima macchiata non può ricevere. Questa purificazione si svolge sulla Terra mediante l’amore e la sofferenza. L’amore è un mezzo volontario, mentre la sofferenza per togliere le scorie alle anime, è involontaria e la misura di ambedue è determinante per il grado di Luce, nel quale l’anima si trova alla morte del suo corpo. Amore e sofferenza insieme aumentano il grado di Luce, perché quando un’anima amorevole ha da portare sofferenza ed afflizione, sarà priva di tutte le scorie, diventerà così come dev’essere, per poter unirsi all’eterna Divinità. Un’anima amorevole si forma secondo la Volontà di Dio, perché l’amore non fa salire in sé nulla di impuro, partorisce pensieri, parole ed azioni buoni e nobili, e dove esiste ancora un soffio di impurità, di slealtà ed oscurità, là è la sofferenza che aiuta e cambia l’anima, affinché la Luce divina possa irradiarla senza ostacolo. E perciò viene anche imposta di portare la sofferenza a quegli uomini che vivono nella volontà rivolta a Dio e perciò apparentemente non hanno più bisogno di sofferenza per arrivare alla conoscenza. Ma nessun’anima è così luminosa e chiara e si trova in un così alto grado di maturità da non aver più bisogno di sofferenza, dato che questa non la può più convertire, ma soltanto purificare. Dapprima la sofferenza deve guidare l’uomo a Dio, ma dopo deve cristallizzare la sua anima, affinché sia chiara e trasparente e ricettiva per ogni raggio di Luce che la tocca dal Regno spirituale. Finché l’uomo dimora sulla Terra, gli si avvicinano anche delle tentazioni ed ogni tentazione significa una macchia offuscata sull’anima, se non le presta fervente resistenza. Ora sovente attraverso la sofferenza deve essere resa innocua una tale tentazione, cioè, l’uomo deve rimanere totalmente intoccato da ciò, cosa che quasi sempre riesce alla sofferenza, a meno che all’uomo non sia facile la rinuncia oppure che superi sé stesso, per non essere esposto ad una sofferenza più dura. Deve combattere contro sé stesso, sovente si stanca del mondo e dei suoi fascini e la sua anima giunge lentamente nello stato da non desiderare più niente sulla Terra che soltanto la Vicinanza di Dio, che svolge soltanto delle opere d’amore ed è anche grata per la sofferenza, perché la porta sensibilmente vicina a Dio, perché nella sofferenza si rifugia in Lui e riceve la Sua Forza che ora compenetra totalmente l’anima, scaccia da lei ogni impurità e la mette nel grado di maturità, che ha per conseguenza l’entrata nel Regno di Luce. Questo è un processo di purificazione e cioè è doloroso, ma che conduce sicuramente alla meta, se la volontà dell’uomo è rivolta a Dio; perché allora la sofferenza lo induce a prendere ancora più intimamente il contatto con Lui, ed ogni presa di contatto con Dio significa conduttura di Forza, significa l’Irradiazione dell’Amore ed il fuoco dell’Amore divino è un ulteriore mezzo di purificazione che viene impiegato attraverso l’impiego del proprio agire d’amore. L’amore risolve tutto, purifica e irradia tutto ed in collegamento con la sofferenza deve spiritualizzare l’anima e farla diventare una portatrice di Luce, perché ora è priva di tutte le scorie e raggiunge un alto grado di maturità che le assicura l’ingresso nel Regno di Luce dell’aldilà.
Amen
TraduttoreThe soul has to be purified on earth or in the beyond before it can enter the kingdom of light after its earthly demise. The soul must lose all impurity, it must be clear and pure, as it once emerged from God's strength, so that it is once again receptive for the light radiation from God, which a stained soul cannot receive. And this purification takes place on earth through love or suffering.... Love is a voluntary and suffering an involuntary means of purifying the souls, and the degree of both determines the soul's degree of light at the time of its physical death. Love and suffering together increase the degree of light, for if a loving soul has to bear suffering and affliction, it will become free of all dross, it will become what it should be in order to be able to join the eternal Godhead. A loving soul shapes itself according to God's will, for love does not allow anything impure to arise in it, it gives birth to good and noble thoughts, words and works, and where there is still a hint of impurity, of unfairness and lack of clarity, suffering helps and changes the soul so that the divine light can shine through it unhindered.... And that is why suffering is also imposed on people who live in a God-focused will and therefore seemingly no longer need suffering in order to attain knowledge. However, no soul is so bright and clear and has such a high degree of maturity that it no longer needs suffering, as this is then no longer intended to convert it but only to purify it. Suffering should first lead the human being to God but then crystallize his soul so that it is clear and transparent and receptive to every ray of light that touches it from the spiritual kingdom. As long as the human being dwells on earth, temptations will also approach him, and every temptation means a blurred spot on the soul if it does not offer stubborn resistance. Such a temptation often has to be rendered harmless through suffering, i.e. the human being has to remain completely unaffected by what suffering usually brings about, be it that the human being finds it easier to renounce or that he overcomes himself in order not to be exposed to greater suffering.... He has to fight against himself, he often gets tired of the world and its attractions, and his soul slowly reaches the state that it desires nothing more on earth than just the closeness of God.... that it only carries out works of love and is also grateful for the suffering because it noticeably earns it the closeness of God, for in suffering it takes refuge in Him and receives His strength which now completely permeates the soul, expels all impurities from it and places it into the degree of maturity which results in entering the kingdom of light. This is a process of purification which is painful but which will certainly lead to the goal if the human being is of God's will. For then the suffering will only allow him to make contact with Him all the more intimately, and every contact with God signifies an influx of strength, it signifies a radiance of love, and the fire of divine love is a further means of purification which is likewise used through the person's own activity of love.... For love dissolves everything, it purifies and radiates through everything, and in connection with suffering it must spiritualize the soul and make it a bearer of light, because it is now free of all dross and it achieves a high degree of maturity which secures its entry into the kingdom of light in the beyond....
amen
Traduttore