L’Occhio del Padre veglia sui Suoi. Ed Egli non permette che capitino in pericolo di perdere sé stessi. Egli li assiste in ogni pericolo e li attira di nuovo indietro a Sé, se si lasciano abbagliare e non sono più in grado di riconoscere bene la via. Allora Egli precede davanti a loro come Luce soave, la Quale seguono volontariamente. Camminare nell’oscurità è pericoloso per il viandante; pure così guida facilmente nell’errore una luce stridente, perché rende l’occhio incapace di riconoscere bene ciò che gli viene sulla via. E perciò l’occhio dapprima si deve di nuovo abituare all’oscurità, prima di riprendere la sua forza visiva. Voi tutti vi rivolgete molto spesso alle luci d’abbaglio e correte perciò sovente il pericolo di indebolire i vostri occhi, non potete più bene distinguere la Verità dall’errore. La Luce soave non vi soddisfa ed è comunque soltanto idonea per la vostra anima. Vi sforzate continuamente di metterla all’improvviso nella Luce più chiara, cosa che però la danneggia molto. Perché allora non riconosce più nulla intorno a sé e si smarrisce senza aiuto in uno stato abbagliato. Perché voi uomini volete penetrare nella Verità più profonda, finché vi manca la capacità di comprendere i motivi iniziali? Una tale Luce non fa bene al vostro occhio, ma la indebolisce soltanto, appunto così è anche inadeguato un determinato sapere per l’anima, perché può essere introdotta solo molto lentamente, rispetto al suo grado di maturità, se vuole avere la benedizione del sapere. Perciò il Padre veglia sui Suoi e li lascia capitare sovente nell’oscurità, affinché l’occhio si fortifichi di nuovo ed impari a distinguere, affinché venga di nuovo riconosciuta la Verità e l’errore dagli uomini che sono diventati incapace di riconoscerla per propria colpa, che hanno preteso più Luce di quanto era adeguata alla loro anima, e non badano alla Grazia di camminare nella Luce.
Amen
TraduttoreThe father's eye watches over His own. And He does not allow them to be in danger of losing themselves, He stands by them in every danger and draws them back to Himself again if they let themselves be blinded and are no longer able to recognize the path properly. Then He goes before them as a gentle light, which they willingly follow. To walk in darkness is dangerous for the wanderer; but likewise a glaring light is easily misleading, because it makes the eye incapable of rightly recognizing what steps into its path. And that is why the eye must first become accustomed to darkness again before it has its sight back.... You all very often turn to the glare and therefore often run the risk of weakening your eyes, you can no longer properly distinguish truth from error.... The soft light does not satisfy you and yet is only suitable for your soul. You are constantly trying to suddenly put it into brightest light which, however, is very harmful to it. For then it no longer recognizes anything around it and helplessly wanders around in a blinded state. Why do you humans want to penetrate the deepest truth as long as you still lack the ability to comprehend the initial reasons? Such light does your eye no good but only weakens it, and thus a certain knowledge is also unsuitable for the soul, because it can only be introduced very slowly, according to its degree of maturity, if it wants to receive blessings from the knowledge. For this reason the father watches over His own and often lets them fall into darkness, so that the eye will strengthen again and learn to distinguish, so that truth and error will be recognized again by people who became incapable of recognizing through their own guilt.... who demanded more light than is beneficial for their soul and do not respect the grace of walking in the light....
Amen
Traduttore