Dar razuma treba se koristiti na svaki način. Čovjek ga treba koristiti zemaljski, želi li živjeti u ispravnom redu i na blagoslov bližnjih ljudskih bića, te kako bi ispunio svoj zemaljski zadatak, isto tako se razum treba koristiti i za ispunjavanje duhovnog zadatka. Jer čovjek snosi odgovornost za svoju dušu, a da bi mogao biti odgovoran, mora biti i sposoban razlikovati dobro od lošega, i stoga i razumski sve procjenjivati i promatrati što se događa oko njega, kako bi u srcu u odnosu na to mogao zauzeti stav.
On mora znati što Bog od njega zahtijeva tokom njegovog zemaljskog života; to znanje mu mora biti ponuđeno, a razumski on to sam mora obraditi, prije nego u odnosu na to može zauzeti neki stav. Zato je Bog čovjeku dao razum, i tek korištenje razuma on svoju dušu može dovesti do sazrijevanja. I tako je čovjek i obavezan razmisliti o duhovnom blagu koje mu se nudi. Duhovno znanje koje mu se nudi i koje on prihvaća bez ispitivanja, za njega još uvijek nije znanje. On onda samo mehanički izvodi nešto što nikada ne može unaprijediti njegov razvoj ka gore, ako slijedi obaveze koje to duhovno znanje od njega zahtjeva. Vlastita misaona aktivnost mora obavezno biti uposlena, prije nego je to za njega pravo znanje, koje mu donosi korist za njegovu dušu.
I razumska aktivnost mora biti korištena na ispravan način, znači, Boga se mora uključiti, mora Ga se moliti za pomoć, za prosvjetljenje duha, za ispravno, tj. istinsko razmišljanje. Jer razumska aktivnost može i u svojim rezultatima biti ukrivo, ako čovjek sam sebe drži sposobnim da putem svog razuma dokuči sve. Čovjekova volja je slobodna, a sloboda volje mora i ostati neograničena, tako da čovjek može misliti pravo i krivo, tj. da je ispravno razmišljanje isto tako ovisno o njegovoj volji. A da bi sve bilo uređeno i odgovaralo Božanskom zakonu ako stoji u istoj volji sa Bogom, ta volja mora prvo biti okrenuta Bogu da bi i razmišljanje bilo sređeno.
Dakle Bog nikako ne može biti isključen, kao što ni razumska aktivnost ne smije biti isključena, da bi se došlo u posjed Istine. Dostavljeno duhovno dobro tek će dakle onda biti od vrijednosti za čovjeka kad je ovaj zauzeo stav u odnosu na to, i to nakon ozbiljnog promišljanja uz Božju pomoć. To je ispravno korištenje dara razuma koje nikada ne smije biti zanemareno, budući da čovjek mora biti odgovoran za svoje razmišljanje i pošto prava, vjera sa uvjerenjem, može biti zadobivena tek putem razumske obrade.
Tko prihvaća bez razmišljanja ono što mu se od duhovnih dobara nudi, neće moći zadobiti živu vjeru, nego samo formalnu vjeru, koja ne može pretrpjeti potrese, pošto čovjek ne može zastupati ono duhovno dobro koje posjeduje ako istovremeno i njegov razum nije postao aktivan i to duhovno dobro obradio. U svako doba će mu Božja pomoć biti osigurana, samo ako Ga on za to moli, jer Bog je uvijek spreman na čovjeka djelovati putem Svog Duha, njegovo razmišljanje urediti i upravljati na ispravan način, no On želi da Ga se za Njegovu pomoć zamoli, pošto to svjedoči za volju koja je Njemu usmjerena, koja u svoj slobodi treba stremiti savršenstvu, kako bi postao blažen....
AMEN
TranslatorIl Dono dell’intelletto dev’essere usato in ogni modo. L’uomo lo deve usare in modo terreno per vivere nel giusto Ordine e per la Benedizione dei prossimi ed adempiere il suo compito terreno, come l’intelletto deve anche essere usato per affrontare il compito spirituale. Perché l’uomo porta la responsabilità per la sua anima e per poterne rispondere dev’essere in grado di tener separato bene e male e perciò deve anche soppesare e considerare intellettualmente tutto ciò che succede intorno a lui per prenderne posizione nel cuore. Deve sapere ciò che Dio esige da lui durante la durata della sua vita terrena; questo sapere dev’essergli sottoposto e lui stesso lo deve elaborare intellettualmente, prima che vi si possa predisporre. Per questo motivo Dio ha dato l’intelletto all’uomo e solo l’utilizzo del suo intelletto può portare alla maturazione la sua anima. E così l’uomo è anche obbligato a riflettere sul patrimonio spirituale che gli viene trasmesso. Il sapere spirituale che gli viene sottoposto e che accetta senza esaminarlo, per lui non è ancora nessun sapere. Allora esegue solo meccanicamente ciò che può promuovere il suo sviluppo verso l’Alto, se esegue i doveri che questo sapere pretende da lui. Dev’essere iniziato assolutamente la propria attività mentale, prima che per lui sia un vero sapere che gli procura un vantaggio per la sua anima. E l’attività d’intelletto dev’essere utilizzata nel modo giusto, cioè a Dio dev’essere chiesto il Consiglio, a Lui si deve chiedere l’Assistenza, l’illuminazione dello spirito, il pensare giusto, cioè veritiero. Perché l’attività d’intelletto nei suoi risultati può anche condurre nell’errore, appena l’uomo stesso si considera capace di sondare tutto tramite il suo intelletto. La volontà dell’uomo è libera e questa libertà deve anche essere illimitata, affinché l’uomo possa pensare in modo giusto e sbagliato, cioè che il giusto pensare dipende pure dalla sua volontà. E dato che tutto è ordinato e corrisponde alla Legge divina solamente, quando è nella stessa Volontà con Dio, questa volontà deve dapprima essere rivolta a Dio, affinché anche il pensare sia ordinato. Quindi Dio non può mai Essere escluso, come però nemmeno la propria attività d’intelletto non deve mai essere esclusa per giungere nel possesso della Verità. Il patrimonio spirituale trasmesso sarà quindi di valore per l’uomo solamente, quando lui stesso ne ha preso posizione e questo dopo la seria riflessione sotto l’Aiuto di Dio. Questo è il giusto utilizzo del Dono dell’intelletto che non deve mai essere escluso, perché l’uomo deve rispondere anche per il suo pensare e perché la giusta fede convinta può essere conquistata solo attraverso un’elaborazione intellettuale. Chi accetta spensieratamente ciò che gli viene offerto come patrimonio spirituale, non potrà chiamare sua una fede viva, ma solo una fede formale che non resiste a nessuno scuotimento, perché l’uomo non può sostenere ciò che possiede come patrimonio spirituale, se non è diventato contemporaneamente anche attivo il suo intelletto ed ha elaborato quel patrimonio spirituale. Sarà sempre certo dell’Assistenza di Dio se Gliela chiede, perché Dio E’ sempre disposto di agire sull’uomo tramite il Suo spirito, di ordinare il suo pensare e guidarlo nel modo giusto, ma vuole che sia richiesto il Suo Aiuto, perché ciò comunica la volontà rivolta a Lui che in tutta libertà deve tendere alla perfezione per diventare beato.
Amen
Translator