The light of the spirit penetrates into all matter, i.e., the spiritual within matter is constantly influenced by the spiritual outside matter to do that which must lead to redemption. The spiritual outside of matter is therefore that which is controlled by God's will or, better said, that which submits itself to divine will. It will therefore exert the influence as God determines. This spiritual is therefore in charge of the spiritual in matter, which is still in the beginning of its development, and it now carries out what the mature spiritual wants. This is the mandatory state which every being has to go through before it acquires its free will as a human being. But at the same time the mature spiritual being makes the still undeveloped being aware of its state of compulsion in the banished form and stimulates it to activity, because then the lightless stay in the solid form is torture for the being, and when a being of light breaks through this darkness and lets a glimmer of light reach the spiritual being in the form, the desire for light is awakened in the being, and then it also willingly carries out what is demanded of it, and so loosens the cover a little. The spirit can now enter into contact with the spiritual outside much more easily. Light is therefore both a means and an end.... To let light flow in means to let it become hungry for light; to long for light means fulfilment. For light is given to the desiring being. It is evident from this what love the eternal deity has for Its living creations that they can allow the will within themselves to become active, i.e., although they only carry out the divine will in form, it is nevertheless of great advantage for the being if its own will is already the same as the divine will as long as it is still in a state of compulsion. Such a being will cover the earth orbit much more successfully, it will be able to leave every form again after a short stay because it willingly carries out what means redemption for the being. However, the way in which the mature spiritual assists the banished spiritual is difficult to explain. These are spiritual currents which every work of creation must feel and which now bring the slumbering spiritual to awaken. Only the completely stubborn spiritual substance remains in its God-rejecting will, and therefore its external form is still very hard, so that even the love of the mature spiritual beings is unable to break the rigid mind, since the light only very rarely shines for the being which remains in resistance against God and therefore the rigid mind cannot be easily broken to its own sorrow, for due to its lack of light it does not recognize that there is help for the immature spiritual substance and therefore does not desire this help of its own accord either. For this reason it is often also violently shaken out of its stubbornness so that in a state of temporary freedom it now gets to know the advantage of a free state and then strives all the more eagerly for light, thus the spiritually mature forces now have access and can correspondingly successfully influence the banished spiritual substance, so that it now eagerly complies with what is demanded of it, and the hardness of the form around itself now begins to decrease considerably, now the liberation from these forms takes place relatively quickly and the spirit out of God has unhindered access to the spiritual, which is hiding in matter and languishes for redemption....
Amen
TranslatorLa Luce dello Spirito penetra in ogni materia, cioè lo spirituale che si cela nella materia viene costantemente influenzato dallo spirituale al di fuori della materia di fare ciò che deve condurre alla Redenzione. Lo spirituale al di fuori della materia è quindi dominato dalla Volontà di Dio, oppure, detto meglio, si sottomette alla Volontà divina. Eserciterà perciò l’influenza in modo come Dio lo determina. A questo spirituale spetta così lo sviluppo dello spirituale ancora nella materia che si trova all’inizio del suo sviluppo, e quest’ultimo esegue ora ciò che vuole lo spirituale maturo. Questo è lo stato dell’obbligo, che ogni essere deve passare prima che riceva la sua libera volontà come uomo. Ma contemporaneamente lo spirituale maturo porta alla consapevolezza dello spirituale ancora non sviluppato il suo stato legato nella forma bandita e lo stimola all’attività, perché all’essere è poi un tormento la dimora senza Luce nella forma solida, e quando un essere di Luce irrompe in questa oscurità e fa giungere un bagliore di Luce allo spirituale nella forma, si risveglia nell’essere il desiderio per la Luce, e perciò esegue anche volenteroso ciò che viene preteso da lui e così allenta un poco l’involucro. Ora lo spirito può entrare più facilmente in contatto al di fuori con lo spirituale. La Luce è quindi contemporaneamente mezzo e scopo, far affluire la Luce significa rendere affamato di Luce; desidera la Luce significa adempimento, perché l’essere all’essere che desidera la Luce glie viene anche dato. E’ oltremodo visibile quale Amore unisce l’eterna Divinità con le Sue creature, che possono far diventare attiva la volontà in sé, cioè nella forma eseguono solo la Volontà divina, ma è di grande vantaggio per l’essere, quando la propria volontà è già uguale alla Volontà divina, finché si trova ancora nello stato dell’obbligo. Un tale essere percorrerà con più facilità il corso terreno, potrà di nuovo abbandonare dopo breve tempo ogni forma, dato che esegue volontariamente ciò che significa per l’essere la redenzione. In quale modo però lo spirituale maturo assiste lo spirituale legato, è difficile da spiegare. Queste sono delle correnti spirituali che ogni Opera di Creazione deve sentire e che ora portano al risveglio lo spirituale che sonnecchia. Solo lo spirituale del tutto ribelle sosta nella sua volontà contraria a Dio, e perciò la sua forma esteriore è ancora molto dura, che persino l’amore delle entità spirituali mature non è in grado di spezzare la mentalità rigida, dato che all’essere in resistenza contro Dio la Luce splende solo rarissamente e perciò la mentalità rigida non può essere spezzata facilmente per la propria sofferenza, perché nella sua mancanza di Luce non riconosce che esiste l’Aiuto per l’essenziale immaturo, e perciò non desidera nemmeno questo Aiuto per propria spinta. Perciò sovente viene anche spaventato con forza dal suo senso rigido, affinché in uno stato di libertà temporanea impari ora a conoscere il vantaggio dello stato libero e poi tenda più desideroso alla Luce, quindi le forze spirituali mature abbiano ora l’accesso e possono influenzare rispettivamente con successo lo spirituale legato, affinché ora esegua con fervore ciò che viene preteso da lui, e la durezza della forma comincia ad allentarsi notevolmente, la liberazione da questa forma si svolge relativamente veloce e lo spirito da Dio ha l’accesso senza ostacolo allo spirituale che si cela nella materia e che langue per la liberazione.
Amen
Translator