Pojem časa je uporaben (velja) le za nepopolno duhovno bitje, ki še vedno živi v omejenem razmišljanju in katero je zatorej prav tako vezano na čas in prostor, medtem, ko popolno duhovno bitje ne pozna omejitev, in so preteklost, sedanjost in prihodnost enak pojem, kajti bitje, ki je popolno, lahko vidi in doživi pretekle, sedanje in prihodnje dogodke ob istem času in je zatorej večno srečno, ker ne obstaja ničesar več, kar bi še lahko kdaj koli obremenjevalo bitje, ker bo vse razumljeno (prepoznano) v svojem namenu, ker je pomagalo bitju k popolnosti. Premagano je, torej mora pripadati preteklosti, in vendar je živo tudi v sedanjosti in vedno vidno v svojih učinkih.... pa vendar ni nikoli vezano na čas in prostor....
Biti sposoben to razumeti, je že znak bližajoče se popolnosti.... vendar še tako dolgo ni povsem razumljivo za človeka, vse dokler še živi na Zemlji, kajti tako dolgo on še ni popoln in je še ujet v času in prostoru. Pojmi večnosti so zatorej nerazumljivi za človeka; on si prav gotovo lahko predstavlja neskončno dolga obdobja časa, vendar jih ne more dojemati racionalno, prav tako kot si ne more predstavljati, da "čas" na koncu več ne bo obstajal (da bo čas »izklopljen«).... da on lahko živi in se prav tako giblje v preteklosti kot tudi v prihodnosti.... da je njemu vidno vse, kar se je kdaj koli zgodilo od večnosti. Potem bo on v bistvu prav tako vedel o "začetku" in to bo njemu postalo prav tako prisotno (navzoče), kot tudi uresničeni cilj vseh bitij, ki so izšla iz Boga in so se k Njemu ponovno vrnila.
Potem za bitje ne bo več nobenih omejitev, ker je zaradi svojega padca v brezno bitje povzročilo svoje lastne omejitve.... stanje teme se je začelo skupaj s prazninami (luknjami) v znanju, v spoznanju.... pomanjkanje Svetlobe je bilo začasne narave, ker se je situacija bitij spreminjala iz dobe v dobo.... In tako se je njihovo mesto bivanja prav tako vedno znova spreminjalo, kar naredi prostorsko omejitev razumljivo.... Čas in prostor sta značilnosti nepopolnega bitja, katero je posledično bilo omejeno v svoji aktivnosti ravno zato, ker je bilo nepopolno.... z drugimi besedami bilo je vezano na prostor in čas, ni bilo več svobodno kot takrat, ko je izšlo iz Boga....
Samo sebi je nadelo okove, oziroma jih pustilo nadeti Božjemu nasprotniku, in se je samo odločilo glede časa trajanja svojega ujetništva.... Samo sebe je naredilo odvisno od časa, vse dokler si ni resno prizadevalo pridobiti popolnosti.... Toda nekega dne bosta tudi čas in prostor premagana, nekega dne ti pojmi več ne bodo veljali, ker bo nekega dne popolnost (dovršenost) zagotovo dosežena....
In potem bitje ne bo moglo razumeti, da se je tako dolgo časa držalo na oddaljenosti od Boga, da je bilo na vse načine omejeno, in potem bo ono zopet sposobno razumeti, da je za Gospoda tisoč let kakor en dan (Psalm 90:4; 2. Petrov 3:8), ker za Njega čas ne obstaja, zatorej je tudi izraz "Bog je od večnosti" nesmiseln, ker On je vedno v sedanjosti, preteklost za Njega ne obstaja, On vidi prihodnje dogodke prav tako v sedanjosti, kakor pretekle.... On je bil in je, in bo vedno ostal Izvirno jedro, živahen Izvir Moči, Začetek in Konec.... On je bil in je, in ostaja brezčasno, neskončno (neomejeno) Bitje, Katerega nobeno od Njegovih ustvarjenih bitij nikoli ne bo sposobno dojeti.... In za Njega ne obstaja nobeden "prej" in "pozneje".... On je vedno v sedanjosti in ta sedanjost se večno ne bo končala....
In vsak pojem časa in prostora je vedno značilnost Njegovih nekoč odpadlih bitij, ki so si ustvarila svoje lastne "omejitve", s tem, ko so izkrivila svoj značaj.... katera so dovolila temu kar je popolno, da postane nepopolno, katera so sebe oblikovala v nekaj Bogu nasprotnega.... kar je obrnilo njihovo izvirno stanje v nasprotno.... in tako so uporniška bitja sama ustvarila zakon časa in prostora, v katerem vse z nepopolno naravo mora obstajati, ker se vse nepopolno giblje (nahaja) znotraj določenih omejitev....
Edino to kar je popolno, je neomejeno; vendar vse kar je predmet omejitev, je prav tako nepopolno, v skladu z zakonom od večnosti.... Bitje je izšlo iz Boga v popolnosti, in niti čas niti prostor nista obstajala za to bitje, in bilo je neskončno srečno. Vendar je njegov padec v brezno ustvaril omejitve v vsakem pogledu, ki bodo prenehale šele, ko bo bitje sebe oblikovalo nazaj v popolnost, v svojo izvirno naravo (značaj), v stanje v katerem je bilo nekoč ustvarjeno od Boga. AMEN
PrevajalciIl concetto del tempo vale solamente per lo spirituale imperfetto, che vive ancora nella limitazione del pensare e che perciò è anche legato al tempo ed allo spazio, mentre lo spirituale perfetto non conosce nessuna limitazione e passato, presente e futuro è lo stesso concetto, perché l’essere che è perfetto, può contemplare e vivere nello stesso tempo degli avvenimenti passati, presenti e futuri e perciò sarà anche sempre beato, perché non esiste più niente che potesse mai aggravare l’essere. Riconoscerà tutto nella sua opportunità, perché ha aiutato l’essere a giungere alla perfezione. E’ stato superato, dovrebbe quindi appartenere al passato ed è comunque vivente come nel presente e sempre visibile nel suo effetto, ma non legato mai al tempo ed allo spazio. Comprendere questo, è già un segno della vicina perfezione, ma per l’uomo non è afferrabile definitivamente finché si trova ancora sulla Terra, perché fino ad allora egli è ancora imperfetto, e fino ad allora lo tengono ancora legato il tempo e lo spazio. I concetti di Eternità sono perciò per l’uomo inevitabili; egli si può bensì immaginare dei tempi infinitamente lunghi, ma non afferrarli con il suo intelletto, come non può neanche immaginarsi, che il “tempo” può una volta essere escluso, che egli viva e può muoversi comunque nel passato come nel futuro, che tutto è visibile per lui che si svolge nelle Eternità. Allora saprà anche di un “inizio” ma questo gli sarà pure presente come anche la meta raggiunta di tutto l’essenziale, che ha avuto la sua Origine in Dio ed è di nuovo ritornato a Lui. Allora non può più esistere nessuna limitazione per l’essere, perché l’essere stesso si è creato una limitazione mediante la sua caduta nell’abisso. E’ iniziato lo stato dell’assenza di Luce, dapprima si creavano delle lacune nel sapere, nella conoscenza, la mancanza di Luce era limitata nel tempo, perché lo stato dell’essenziale cambia secondo l’epoca. E così cambiava anche sempre di nuovo il luogo di soggiorno, che rende comprensibile una limitazione di spazio. Tempo e spazio sono dei contrassegni dell’imperfetto, che quindi ora è limitato nel suo agire, appunto perché era imperfetto, oppure anche, era legato allo spazio ed al tempo, non era più libero, come lo era una volta proceduto da Dio. Aveva messo a sé stesso delle catene oppure se l’è fatto mettere dall’avversario di Dio ed ha determinato da sé la durata del suo stato legato. Si è reso da sé dipendente dal tempo, finché non tendeva seriamente alla perfezione. Ma una volta saranno superati anche tempo e spazio, una volta questi concetti non varranno più, perché una volta sarà certamente raggiunta la perfezione. Ed allora l’essere non potrà più comprendere, che si è tenuto così tanto tempo lontano da Dio, che era in ogni modo limitato, e potrà di nuovo comprendere, che davanti a Dio mille anni sono come un giorno, perché per Lui non esiste il tempo, perché allora anche il concetto: Dio dall’Eternità non dice nulla, perché Egli E’ sempre nel presente, per Lui non esiste nessun passato, Egli vede il futuribile proprio così nel presente come il passato. Egli Era ed E’ e Rimarrà sempre il Centro dall’Eternità, la Fonte di Forza sprizzando Vita, l’Inizio e la Fine. Egli Era, E’ e Rimane l’essere senza tempo, illimitato, che nessuno dei Suoi esseri potrà mai sondare. E per Lui non esiste nessun “Prima” oppure “Dopo”. Egli E’ sempre nel presente e questo non finisce mai in eterno. Ed ogni concetto di tempo e spazio è sempre soltanto proprio degli esseri una volta da Lui caduti, che hanno creato a sé stessi una “limitazione” mediante l’inversione del loro essere, che hanno fatto del perfetto l’imperfetto, che hanno formato sé stessi in qualcosa di opposto a Dio, che hanno invertito il loro stato Ur nel contrario. Ed ora la legge del tempo e dello spazio è stata creata dal caduto stesso, nel quale ora tutto l’imperfetto deve muoversi, perché tutto l’imperfetto si muove (si trova) in una certa limitazione. Soltanto il perfetto è illimitato; ma quello che è sottoposto alla limitazione, è anche imperfetto secondo la Legge dall’Eternità. L’essere è proceduto perfetto da Dio, e per questo essere non esisteva né tempo né spazio, ed era illimitatamente beato. Ma la sua caduta nell’abisso ha creato dei limiti in ogni modo, che possono essere di nuovo eliminati quando l’essere si è ritrasformato nella perfezione, nel suo essere Ur, nello stato, nel quale Dio lo aveva creato una volta.
Amen
Prevajalci