Per far sentire allo spirituale il suo stato legato, gli deve anche essere reso riconoscibile sia il proprio stato di costrizione come anche la libertà della volontà. Il primo stato dev’essere percepito come tormento e l’altra considerata come aspirabile, solo allora contribuirà con il suo proprio per liberarsi dal primo stato, per giungere alla libertà della volontà. Quindi gli esseri della Luce devono irradiare quest’ultima sulle Opere di Redenzione, il cui spirituale langue ancora nella totale oscurità. Questo deve percepire piacevole il raggio di Luce e desiderarlo ora continuamente. Ma ogni irradiazione di Luce è la conseguenza di un’attività servente, quindi il servire in una qualunque forma precede, prima che possa seguire una regolare radiazione di Luce. Ogni forma esteriore è comunque esposta all’irradiazione di Luce, ma dello spirituale del tutto indurito se ne distoglie ed ha bisogno di un tempo infinitamente lungo, prima che si apre alla Luce, cioè che lasci agire questa su di sé. Ma poi irrompe il desiderio per la Luce con violenza elementare. Allora spinge alla superficie tutto ciò che prima era nell’abisso e tende alla Luce, e poi tutto lo spirituale desideroso viene liberato dalla sua lunga prigionia attraverso eruzioni e procede nel suo percorso di sviluppo in forma esteriore mutata. E davanti ad una tale eruzione violenta si trova ora anche la Terra, le cui entità spirituali legate desiderano la liberazione, la Luce e l’attività servente. E proprio allora lo spirituale che langue nell’abisso e nell’assenza di Luce spinge verso l’Alto, quando lo spirituale sulla Terra non utilizza la pienezza di Luce che gli giunge e questa rimane in certo qual modo inosservata. Allora lo spirituale non sviluppato cerca di appropriarsi questa pienezza di Luce, e tende con violenza elementare a ciò che si manifesta attraverso delle catastrofi della natura e crea fondamentali cambiamenti in riferimento alle correnti spirituali, perché lo spirituale che giunge alla s superficie della Terra impiega ora in forte misura ogni corrente spirituale e sottrae perciò della Forza spirituale agli esseri già altamente sviluppati, che non badano alla stessa e la lasciano inutilizzata, e questo significa sovente la fine corporea di questi esseri sulla Terra. Lo spirituale non sviluppato si prende la Forza spirituale, mentre ora cambia notevolmente la sua forma esteriore, cioè ha preparato un accesso alla Luce. Ed ora questo spirituale può percorrere il suo cammino di sviluppo sulla Terra, quindi tendere liberamente alla Luce, deve soltanto utilizzare la Forza a sua disposizione attraverso l’attività servente. Ma quando una volta si è risvegliato nello spirituale il desiderio per la Luce, allora non si rifiuta nemmeno più di servire in qualunque modo, perché sente quest’attività come mezzo per ricevere più Luce e percepisce contemporaneamente da ciò l’allentamento della catena della sua forma esteriore, ed anche se il percorso di sviluppo corrisponde ora ad una legge dell’obbligo, l’essere stesso è comunque anche disposto di percorrerlo, è la sua volontà, anche se non libera, che coincide con la Volontà divina.
Amen
TraduttoreIn order to make the spiritual substance feel its banishment, it must become aware of both its own state of restraint as well as the freedom of will. It must experience the first as pain and regard the other as worth striving for, then it will always participate to release itself from the first state in order to attain freedom of will. So the beings of light must transmit the latter to works of creation whose spiritual substance still lingers in darkness. These must find the ray of light agreeable and constantly desire more. Hence, it must want to ascend to where there is an abundance of light. However, every emanation of light is the result of helpful activity, that is, in some form or other the activity of being of service must come first before emanations of light can happen on a regular basis. Although every external form is exposed to the emanation of light, yet the entirely hardened spirit turns away from it and takes an infinitely long time before it opens itself to the light, i.e., until it allows itself to be affected by it. But then the desire for it will burst through with elementary power. Then everything that previously was down below will push towards the surface and strive for light, and the spiritual substance desiring it will be released from its long captivity through eruptions and will continue its process of development in a different external form. And such a powerful eruption is approaching the Earth, whose bound spiritual beings long for liberation, for light and helpful activity. And the spiritual substance languishing down below in darkness especially strives upwards when the spiritual beings on earth fail to make use of the abundance of light it receives and effectively ignores it. Then the immature spiritual substances will seek to acquire this abundance of light and strive for it with elementary power, which manifests itself through natural disasters and creates fundamental changes with regards to spiritual currents. For then the spiritual substance, having reached the earth’s surface, will detect every spiritual current to a large extent and will therefore withdraw spiritual strength from already higher developed beings which disregard this strength and make no use of it, which often signifies these beings’ physical death on earth .... The immature spiritual substance avails itself of spiritual strength by considerably changing its external form, that is, by having provided access for the light. From then on this spiritual substance can continue its process of development on earth, thus freely strive towards the light, it only must use the strength at its disposal through helpful activity. However, once the longing for light has awakened in the spiritual substance, it will no longer resist being of service in some way or other, for it experiences this activity as a means of receiving more light and at the same time feels the loosening chain of its external form, and although the process of development now corresponds to the law of compulsion the being is nevertheless willing to take it, its own will, albeit inhibited, concurs with divine will.
Amen
Traduttore