Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

Pensieri sullo scopo dell’esistenza

La vostra vita è nella Mano di Dio, voi stessi siete impotenti, quando Dio la vuole terminare e siete anche totalmente ignari, quando Lui la erminerà; vi dovete piegare alla Sua Volontà e lasciare la Terra, non importa, se siete maturi oppure ancora immaturi nella vostra anima. Perché soltanto Dio lo sa del perché vi vuole più lasciare sulla Terra oppure vi vuole accogliere nel Regno spirituale. E se riflettete seriamente su questo, che non vi è offerta nessuna garanzia per una lunga durata di vita, se dovete contare sul fatto, che il giorno odierno può già essere il vostro ultimo, dovete vivere davvero ogni giorno consapevolmente. Non dovete considerare nulla come caso, ma sapere che ogni avvenimento, tutto ciò che vivete, serve ad uno scopo: ad aiutare la vostra anima alla maturazione. Dovete avere la chiarezza che Colui, il Quale determina la durata della vostra vita, non vi ha creato come prodotto di un umore, ma ha assegnato un determinato scopo d’esistenza a tutte le Sue Creazioni ed in particolare all’uomo e che dovete quindi eseguire la vostra destinazione. E dovreste cercare di sondarla, ma non considerarvi delle creature senza valore, come se fosse indifferente, se e quanto vivete e come fosse costituito il vostro stato, quando venite richiamati dalla Terra, perché, dato che l’uomo è un essere oltremodo complicato nella sua costituzione corporea, lo può riconoscere ben ognuno e quindi anche che il suo Creatore dev’Essere pieno di Sapienza, come anche tutte le altre Opere di Creazione testimoniano della Sapienza di Dio. Un Creatore saggio però non fa sorgere nulla che fosse senza scopo, un saggio Creatore persegue un Piano con le Sue Opere create. Ma chi vive senza meta alla giornata, anche se sa della sua caducità terrena, non si è ancora avvicinato a questo pensiero che, anche se sa che lui stesso è un’Opera di Creazione e che ha una destinazione. Anche lui è stato equipaggiato da un saggio Creatore con le più diverse facoltà, che dovrebbero dimostrargli un Creatore pensante e saggio, ma non utilizza le sue facoltà, lui fa di sé stesso una forma vuota, vede soltanto il suo involucro perituro, ma non ciò che cela questo involucro, una cosa di cui si renderebbe conto se usasse il suo intelletto, se in genere riflettesse su di sé e sullo scopo della sua esistenza. Sovente la sua vita viene terminata anzitempo per non farlo diventare ancora più colpevole, di non aver utilizzata la Grazia dell’incorporazione sulla Terra. Ogni uomo pensante che si pone la domanda circa lo scopo della sua esistenza, giunge anche alla conoscenza che lo fa vivere consapevolmente, ed E’ Dio Stesso che gliela trasmette, perché Lui non lascia senza Risposta una tale seria domanda. Ma quando una creatura equipaggiata con tutti i Doni non li usa, se lui, dotato di intelletto e ragione, vive alla giornata come un animale e tende solo a ciò che serve al suo corpo, ma non può chiudersi all’unica conoscenza, che la sua vita giace nella Mano di un Dio potente, costui abusa della dell’incorporazione sulla Terra, il suo cammino terreno è senza scopo e lui ingrandisce la sua colpa di peccati, invece di liberarsene com’è la destinazione. Tutti gli uomini possono osservare il divenire e lo scomparire nella natura e constatare sempre di nuovo, che una nuova vita germoglia dalla vecchia passata. E così potrebbero anche dedurre lo stesso si di sé, e la morte di un uomo dovrebbe dare da pensare ad ognuno che cosa sarà di lui stesso, quando la sua vita è finita, ed uno scomparire in un nulla dovrebbe essergli molto più incredibile che una continuazione dopo la morte, perché tutto nella reazione cambia solamente per sorgere in una nuova forma. Con una seria riflessione l’uomo può porre molteplici domande e nessuna gli rimarrà senza Risposta, ma dapprima deve riflettere su questo e deve voler conoscere, perché allora utilizza le facoltà donategli, com’è la Volontà di Dio. E proprio questo dato di fatto che nessuno sa dell’ora della sua fine, che su questa decide solo l’Uno, è adeguato ad indurre l’uomo a pensare. Ed agli uomini viene abbastanza sovente messo davanti agli occhi, quanto all’improvviso una vita terrena può essere conclusa. Ma anche a questo gli uomini si sono abituati, ma ad un altro pensare non possono essere obbligati.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

Thoughts on purpose of existence....

Your life is in God's hand.... you yourselves are powerless if God wants to end it, and you are also completely ignorant when He will end it; you must bow to His will and leave earth, regardless of whether you are mature or still immature in your soul. For God alone knows why He no longer wants to leave you on earth and admit you into the spiritual kingdom.... And if you seriously consider that you are not offered a guarantee for a long life span, if you have to reckon with the fact that today could already be your last day, you should truly live every day consciously.... You should not regard anything as coincidental but know that every event, everything you experience, serves a purpose: to help your soul to mature.... You should be clear about the fact that He, Who thus determines the duration of your life, did not create you as the product of a whim but that He assigned a specific purpose of existence to all His creations and especially to the human being and that you therefore have to fulfil your purpose.... And you should try to fathom this purpose but not consider yourselves such worthless creations that it is irrelevant whether and how long you live and what your state will be when you are called away from earth. For everyone can easily recognize that the human being is an extremely complicated being in his physical constitution and thus also that his creator must be full of wisdom.... just as all other works of creation testify to God's wisdom. But a wise creator does not let anything come into being which would be futile.... A wise creator pursues a plan with his created works. But he who lives senselessly into the day, although he knows of his earthly transience, has not yet come closer to this thought that he, as a work of creation himself, has a purpose. He, too, has been endowed by a wise creator with the most diverse abilities which should prove to him a thinking and wise creative power, but he does not make use of his abilities, he turns himself into an empty form, he only sees his transient shell but not what this shell contains, but which he would become aware of if he wanted to use his intellect.... if he would even think about himself and his purpose of existence.... And often his life is ended prematurely in order not to make him even more guilty of not having made use of the grace of embodiment on earth. Every thinking person who asks himself the question about his purpose of existence also attains the realization which enables him to live consciously, for God Himself imparts this to him because He does not leave such a serious question unanswered. But if a creature endowed with all gifts does not use them, if he, who is endowed with intellect and reason, lives like an animal and only strives for what is useful for his body.... but cannot close his mind to the realization that his life is in the hands of a powerful God, he misuses the grace of embodiment on earth, his earthly life is pointless and he increases his guilt of sin instead of becoming free from it, as is his destiny. All people can observe the coming into being and passing away in nature and again and again notice that a new life springs forth from the old, past.... And thus they could also conclude the same about themselves, and the death of a person should therefore make everyone think about what will become of him when his life is over.... and a passing away into nothingness would have to be far more unbelievable to them than a continued existence after death, because everything in creation only changes in order to arise in a new form.... With serious thought man can ask many questions and none will remain unanswered.... but first he has to think about it, he has to want to find out, for then he will use the abilities he has been given, as it is God's will. And precisely the fact that no-one knows the hour of his end, that only One determines it, is suitable to induce the human being to think.... And people are often enough made aware of how suddenly an earthly life can end.... But people have also become accustomed to this, but they cannot be forced to think differently....

Amen

Traduttore
Tradotto da: Doris Boekers