Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

Usare il Dono dell’intelletto

Il Dono dell’intelletto dev’essere usato in ogni modo. L’uomo lo deve usare in modo terreno per vivere nel giusto Ordine e per la Benedizione dei prossimi ed adempiere il suo compito terreno, come l’intelletto deve anche essere usato per affrontare il compito spirituale. Perché l’uomo porta la responsabilità per la sua anima e per poterne rispondere dev’essere in grado di tener separato bene e male e perciò deve anche soppesare e considerare intellettualmente tutto ciò che succede intorno a lui per prenderne posizione nel cuore. Deve sapere ciò che Dio esige da lui durante la durata della sua vita terrena; questo sapere dev’essergli sottoposto e lui stesso lo deve elaborare intellettualmente, prima che vi si possa predisporre. Per questo motivo Dio ha dato l’intelletto all’uomo e solo l’utilizzo del suo intelletto può portare alla maturazione la sua anima. E così l’uomo è anche obbligato a riflettere sul patrimonio spirituale che gli viene trasmesso. Il sapere spirituale che gli viene sottoposto e che accetta senza esaminarlo, per lui non è ancora nessun sapere. Allora esegue solo meccanicamente ciò che può promuovere il suo sviluppo verso l’Alto, se esegue i doveri che questo sapere pretende da lui. Dev’essere iniziato assolutamente la propria attività mentale, prima che per lui sia un vero sapere che gli procura un vantaggio per la sua anima. E l’attività d’intelletto dev’essere utilizzata nel modo giusto, cioè a Dio dev’essere chiesto il Consiglio, a Lui si deve chiedere l’Assistenza, l’illuminazione dello spirito, il pensare giusto, cioè veritiero. Perché l’attività d’intelletto nei suoi risultati può anche condurre nell’errore, appena l’uomo stesso si considera capace di sondare tutto tramite il suo intelletto. La volontà dell’uomo è libera e questa libertà deve anche essere illimitata, affinché l’uomo possa pensare in modo giusto e sbagliato, cioè che il giusto pensare dipende pure dalla sua volontà. E dato che tutto è ordinato e corrisponde alla Legge divina solamente, quando è nella stessa Volontà con Dio, questa volontà deve dapprima essere rivolta a Dio, affinché anche il pensare sia ordinato. Quindi Dio non può mai Essere escluso, come però nemmeno la propria attività d’intelletto non deve mai essere esclusa per giungere nel possesso della Verità. Il patrimonio spirituale trasmesso sarà quindi di valore per l’uomo solamente, quando lui stesso ne ha preso posizione e questo dopo la seria riflessione sotto l’Aiuto di Dio. Questo è il giusto utilizzo del Dono dell’intelletto che non deve mai essere escluso, perché l’uomo deve rispondere anche per il suo pensare e perché la giusta fede convinta può essere conquistata solo attraverso un’elaborazione intellettuale. Chi accetta spensieratamente ciò che gli viene offerto come patrimonio spirituale, non potrà chiamare sua una fede viva, ma solo una fede formale che non resiste a nessuno scuotimento, perché l’uomo non può sostenere ciò che possiede come patrimonio spirituale, se non è diventato contemporaneamente anche attivo il suo intelletto ed ha elaborato quel patrimonio spirituale. Sarà sempre certo dell’Assistenza di Dio se Gliela chiede, perché Dio E’ sempre disposto di agire sull’uomo tramite il Suo spirito, di ordinare il suo pensare e guidarlo nel modo giusto, ma vuole che sia richiesto il Suo Aiuto, perché ciò comunica la volontà rivolta a Lui che in tutta libertà deve tendere alla perfezione per diventare beato.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

UPORABA DARU RAZUMA....

Dar razumevanja je treba uporabiti na vse načine. Človek naj ga uporablja zemeljsko, če hoče živeti v pravem redu in za blagor sočloveka, za izpolnitev svoje zemeljske naloge, ravnotako pa naj razum uporablja tudi za izpolnjevanje duhovne naloge. Kajti človek nosi odgovornost za svojo dušo, in da bi bil odgovoren, mora znati tudi ločiti dobro od slabega, torej razumno vrednotiti vse in opazovati dogajanje okoli sebe, da lahko zavzame položaj v svojem srcu v odnos do tega. Vedeti mora, kaj Bog zahteva od njega med njegovim zemeljskim življenjem; to znanje mu je treba ponuditi in sam ga mora intlektualno predelati, preden lahko zavzame stališče do njega. Zato je Bog dal človeku razum in le z uporabo razuma lahko privede svojo dušo do zrelosti. In tako je človek dolžan razmišljati o duhovnem zakladu, ki se mu ponuja. Duhovno znanje, ki mu je predstavljeno in ga sprejme brez preverjanja, zanj še ni znanje (1 Tes 5,21). Takrat le mehanično izvaja nekaj, kar pa nikoli ne more pospešiti njegovega razvoja navzgor, če sledi obveznostim, ki jih zahteva od njega to duhovno znanje. Lastna miselna dejavnost se mora nujno začeti, preden je to zanj pravo znanje, ki mu prinaša korist za njegovo dušo. In razumska dejavnost mora biti uporabljena na pravilen način, to pomeni, da se je potrebno posvetovati z Bogom, potrebno ga je prositi za pomoč, za razsvetljenje duha, za pravilno, torej pravo mišljenje. Kajti razumsko delovanje lahko tudi zaide v svojih rezultatih takoj, ko človek misli, da je sposoben vse dojeti s svojim razumom.

Človekova volja je svobodna, svoboda volje pa mora ostati neomejena, da lahko človek misli prav in narobe, torej da je pravilno mišljenje odvisno tudi od njegove volje. In da bi bilo vse urejeno in bi ustrezalo Božjemu zakonu, če z Bogom stoji v isti volji, je potrebno to voljo najprej obrniti k Bogu, da bi bilo tudi razmišljenje urejeno. Boga torej nikakor ni mogoče izključiti, tako kot ne sme biti izključena razumska dejavnost, da bi lahko pridobili resnico. Izročeno duhovno dobro bo torej za človeka veljalo šele takrat, ko se bo do njega opredelil in to po resnem premisleku z Božjo pomočjo. To je pravilna uporabe daru razumevanja, ki nikoli ne sme biti zanemarjeno, saj mora biti človek odgovoren tudi za svoje mišljenje in ker je pravo vero s prepričanjem mogoče pridobiti le z razumsko odelavo. Kdor brez premisleka sprejme duhovne dobrine, ki so mu ponujene, ne bo mogel pridobiti žive vere, ampak le formalno vero, ki ne more prestati preizkušenj, saj človek ne more predstavljati duhovnih dobrin, ki jih ima, če istočasno njegov razum ni postal aktiven in to duhovno dobrino predelal. Božja pomoč, če bo človek zanjo prosil, mu bo vedno zagotovljena, ker je Bog vedno pripravljen delovati na človeka po svojem Duhu, urediti in upravljati njegovo mišljenje na pravi način, vendar želi, da se ga zaprosi za Njegovo pomoč, kajti to pričuje o volji, ki je usmerjena k Njemu, ki naj v vsej svoji svobodi teži k popolnosti, da bi tako postal blažen.

AMEN

Traduttore
Tradotto da: Janko Žagar