Compare proclamation with translation

Other translations:

DVA RAZLIČITA SVIJETA....

Dva su različita svijeta duhovno carstvo i zemaljski svijet, i u njih se ne može istovremeno stupiti, pošto su oni potpuno suprotni, tako da se čovjek dakle mora odlučiti za jedan od ta dva svijeta. Zemaljski svijet je doduše prirodno obitavalište čovjeka pa je zato čovjeku i presudno kao njegovo carstvo, koje treba poštovati. No zadatak čovjeka sastoji se u tome da se duša oslobodi od svih utjecaja ovog svijeta, da prepozna privid njega i da teži stvarnome, da se uzdigne u ono carstvo koje će nakon kratkog vremena biti njeno obitavalište, koje je njena istinska domovina i koje joj nudi ono što joj zemaljski svijet nikada ne bi mogao ponuditi.... neograničenu blaženost i vječni život....

Čovjek na Zemlji treba zadobiti spoznaju toga da se on samo privremeno nastanio na jednom svijetu koji je prolazan, jednom svijetu na kojem je takoreći sve samo privid, gdje sve treba biti nadvladano, kako bi se mogao uzdići u duhovno carstvo, koje ostaje, jednom kad je zemaljski svijet prošao. Spoznaja toga vrši utjecaj na volju i postupke čovjeka te za rezultat može imati to da čovjek boravi u duhovnom carstvu, iako još živi na Zemlji. No tada se je on voljno i misaono njega već odrekao, jer on prezire zemaljski svijet, time što teži duhovnom svijetu, pošto težiti jednom i drugom istovremeno nije moguće.

To su dva različita područja.... I njihovi gospodari su potpuno suprotni, jer zemaljski svijet doduše jeste nastao putem Božje volje, no sve tvorevine s obzirom na njihovu duhovnu kvalitetu još pripadaju protivniku Boga, a to duhovno, koje je svezano u tvorevinama, treba biti oslobođeno iz njegove vlasti. E sada sam čovjek treba sprovesti konačno oslobođenje, tako što se slobodnom voljom odriješi od svega što pripada Zemlji, time što svoje želje, svoju žudnju, okrene od stvari zemaljskog svijeta i upravi ih duhovnom carstvu, tako što svjesno stremi ka Božjem Kraljevstvu.

No to stremljenje uvjetovano je ranijom spoznajom bezvrijednosti svega zemaljskoga, ono za preduvjet ima vjeru u Boga, Koji je savršen i u Svojoj Ljubavi Svojim stvorenjima želi prirediti blaženu sudbinu, te je ono uvjetovano i Ljubavlju čovjeka prema Bogu, inače se ne bi stremilo Bogu i Njegovom Kraljevstvu.... Preduvijet je jedan stupanj spoznaje.... A on ljudima treba biti omogućen putem dostavljanja Božanske Riječi, jer prvo čovjek mora biti upućen na njegov zadatak zemaljskog života prije negoli se on ikako može odlučiti.

Čovjek je doduše usred zemaljskog svijeta, pa opet, treba stremiti prema duhovnom carstvu. U svakom slučaju Bog mu pomaže osloboditi se od zemaljskog svijeta, no tko je priljubljen uza Zemlju i njena blaga, taj nikada neće tražiti put uvis, on se nikada ni neće htjeti niti pak moći odvojiti, jer on se još da (za)držati od gospodara svijeta, on svoj pogled ne upravlja uvis, i on stoga ostaje okovan, i pored toga što se osjeća slobodno dok boravi na Zemlji.

No putem u duhovno Kraljevstvo on mora krenuti jednom kad mu se zemaljski svijet zatvori prilikom njegove tjelesne smrti.... A onda ne nalazi ništa što bi mu pružilo zamjenu za to što je izgubio; Kraljevstvo svjetla ne prima ga, jer on za njega nije podoban, Zemlja ga sve više vuče nazad, a ni tamo više ne nalazi prijem.... U duhovnom je carstvu, no u neizrecivim patnjama i tami, pošto zemaljski život nije iskoristio stremeći ka svjetlu i životu....

AMEN

Translator
Translated by: Lorens Novosel

Due differenti mondi

Sono due differenti mondi, il Regno spirituale ed il mondo terreno, e non si può entrare in ambedue contemporaneamente, perché sono completamente opposti e quindi l’uomo si deve decidere per uno di questi due mondi. Il mondo terreno è comunque il soggiorno naturale dell’uomo e perciò appare anche all’uomo come il suo regno, al quale avrebbe da pagare il tributo. Ma il compito dell’uomo consiste nel fatto che l’anima si liberi da tutte le impressioni di questo mondo terreno, che riconosca la sua apparenza e tenda incontro al reale, che si elevi nel Regno che dopo poco tempo diventa il suo soggiorno, che è la sua vera Patria e che le offre ciò che non le può mai offrire il mondo terreno, illimitata Beatitudine ed una Vita eterna. L’uomo deve conquistare questa conoscenza sulla Terra, che abita solo temporaneamente in un mondo che è perituro, un mondo sul quale tutto è pure solo apparenza, dove tutto dev’essere superato, per potersi elevare libero nel Regno spirituale che rimane esistente, anche quando il mondo terreno passa. Riconoscere questo influenza la volontà e l’agire dell’uomo e può avere per conseguenza che l’uomo dimori nel Regno spirituale, benché viva ancora sulla Terra. Ma allora si è staccato dal mondo terreno nella volontà e mentalmente, perché disprezza il mondo terreno, appena tende al mondo spirituale, perché non è possibile tendere ad ambedue contemporaneamente. Sono due differenti Regni. Ed anche i loro Padroni sono totalmente opposti. Perché il mondo terreno è bensì sorto tramite la Volontà di Dio, ma tutte le Creazioni appartengono ancora secondo la loro costituzione spirituale all’avversario di Dio e questo spirituale, che è relegato nelle Opere di Creazione, dev’essere liberato dal suo potere. La definitiva liberazione ora la deve compiere l’uomo stesso, mentre si stacca liberamente da tutto ciò che appartiene alla Terra, mentre distoglie il suo desiderio, il suo bramare, dalle cose del mondo terreno e lo rivolga al Regno spirituale, quindi tenda coscientemente al Regno di Dio. Ma questo tendere premette dapprima di riconoscere l’inutilità di tutto il terreno, premette la fede in un Dio, il Quale E’ perfetto e nel Suo Amore vuole preparare alle Sue creature una sorte beata e premette quindi anche l’amore dell’uomo per Dio, altrimenti non tenderebbe a Dio ed al Suo Regno. Premette un grado di conoscenza. E questa deve essere reso possibile all’uomo attraverso l’apporto della Parola divina, perché dapprima all’uomo dev’essere indicato il compito della sua vita terrena, prima che ora si possa in qualche modo decidere. L’uomo sta bensì in mezzo al mondo terreno, e malgrado ciò deve tendere al Regno spirituale. Dio lo assiste in ogni modo a liberarsi dal mondo terreno, ma chi è attaccato alla Terra ed i suoi beni, non cercherà mai la via verso l’Alto, non vorrà e non potrà mai staccarsi, perché si lascia ancora tenere dal signore del mondo, non rivolge il suo sguardo in Alto e rimane perciò incatenato, benché si senta libero, finché dimora sulla Terra. Ma una volta deve percorrere la via nel Regno spirituale, appena gli si chiude questo mondo terreno alla morte del suo corpo. Allora non trova nulla che gli offra la sostituzione per ciò a cui ha rinunciato; il Regno della Luce non lo accoglie, perché non è idoneo per questo, è sempre di nuovo attirato alla Terra ed anche là non trova più nessuna accoglienza, è nel Regno spirituale, ma in indicibile tormento ed oscurità, perché non ha utilizzato la vita terrena per tendere alla Luce ed alla Vita.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich