Compare proclamation with translation

Other translations:

BOŽANSKA MUDROST.... SVJETOVNO ZNANJE....

Čovjek ne obraća pažnju na Božansku mudrost kad mu je ona ponuđena, a svjetovno znanje prihvaća bez dvojbe, i time odaje da je bliži svijetu nego Bogu. Jer čovjek, koji Boga uistinu ljubi, koji vječnom Božanstvu teži svim osjetilima, njemu nije dovoljno znanje koje mu nudi svijet. Ono mu ostavlja neriješena velika pitanja koja ga ispunjavaju i koja mu može odgovoriti samo Jedan Kome ništa nije nepoznato.... o odnosu čovjeka prema Bogu, o svrsi i smislu stvaranja, o početku i cilju svih stvorenja....

Ta pitanja doduše mogu biti odgovorena od ljudi, od svjetovnih mudraca, no oni svoje poglede nikada neće moći obrazložiti, oni će samo nagađati i izvlačiti zaključke koji međutim uvijek proizlaze iz čisto svjetovnog razmišljanja i vrlo su različiti od Čiste Istine. I niti oni koji pitaju niti pak oni koji daju odgovore neće biti uvjereni da su u najpotpunijoj Istini.... No ako je čovjek daleko od Boga, on se odgovorom svjetski mudroga čovjeka da zadovoljiti, jer taj odgovor mu je po volji i prihvatljiviji mu je od Božanske mudrosti.

A potonju će priznati samo oni ljudi koji se nalaze u uskoj vezi s Bogom, kojima je putem djelovanja u Ljubavi vječno Božanstvo već prišlo bliže i koji uslijed toga i prepoznaju što je Božanskog ili pak ljudskog porijekla. Ti ljudi znaju, jer oni su u potpunom uvjerenju da stoje u Istini, i njihovo znanje nije zakrpa, nego je potpuno koherentno. No svjetovno znanje će se održati, pošto će od većine biti promatrano kao mjerodavno, dok će pak duhovno znanje nailaziti na slab odaziv, a kako čovjeku bez vjere, udaljenom od Boga nedostaje moć prosuđivanja, on posljedično ne može prihvatiti ništa što ne razumije.

No onaj koji zna treba se nositi sa tim nesposobnim stanjem, on strpljivo treba prosljeđivati Čistu Istinu, on ju treba zastupati i ne dati se zbuniti ako uspjeh nije odmah vidljiv. Jer Božja Ljubav čovjeku daje mnoge prilike da dođe do spoznaje, a ta spoznaja može mu doći iznenadno tako da vrlo lako Istinu doživi kao takvu i tada se više ne opire prihvatiti ju.... Jer što god da mu svjetski mudraci nude, to će uvijek biti samo nepotpuna zakrpa i jednoga ozbiljno razmišljajućeg čovjeka trajno neće moći zadovoljiti. Jer samo Čista Istina čovjeku omogućuje da u traženju zastane, i kad ju je našao, on uz nju ostane, pošto on tada zna, da se nalazi u Istini....

AMEN

Translator
Translated by: Lorens Novosel

La Sapienza divina – Il sapere mondano

L’uomo non osserva la Sapienza divina, quando gli viene offerta, ma accetta invece il sapere mondano senza dubitarne e con ciò rivela che sta più dalla parte del mondo che verso Dio, perché ad un uomo che ama veramente Dio, che tende con tutti i sensi all’eterna Divinità, non basta il sapere che gli offre il mondo. Questo gli lascia irrisolte le grandi questioni che lo colmano e che a cui gli può rispondere solo l’Uno al Quale nulla è estraneo, sul rapporto dell’uomo con Dio, sullo scopo e senso della Creazione, sull’inizio e la meta di tutte le creature. Queste domande possono bensì essere risposte anche da uomini, da saggi del mondo, ma non potranno mai motivare le loro opinioni, supporranno soltanto e trarranno solo delle conclusioni che però provengono sempre dal pensare puramente mondano e deviano di molto dalla pura Verità. E non saranno convinti di stare nella pienissima Verità né colui che domanda né colui che risponde. Ma se l’uomo è lontano da Dio allora è soddisfatto della risposta di un saggio del mondo, perché questa gli aggrada e gli è più accettabile che la Sapienza divina. E così si dichiareranno per quest’ultima solo gli uomini che stanno in stretta unione con Dio, ai quali attraverso l’agire d’amore, l’eterna Divinità E’ già venuta più vicina e perciò riconoscono anche ciò che è di origine divina o umana. Questi uomini sono sapienti ed il loro sapere non è un’opera frammentaria, ma è totalmente collegato e si completa. Ma il sapere del mondo si affermerà, perché viene considerato determinante dalla maggioranza, mentre il sapere spirituale troverà poca risonanza ed all’uomo miscredente che sta lontano da Dio, manca il Dono del giudizio, quindi non può affermare nulla di ciò che non comprende. Il sapiente però deve tener conto di questo stato di incapacità, deve cercare di condurre oltre la pura Verità con pazienza, la deve rappresentare e non lasciarsi irretire se non sente subito il successo. Perché l’Amore di Dio dà all’uomo molte possibilità di giungere alla conoscenza e questa gli può giungere all’improvviso, che poi percepisce bensì la Verità come tale ed ora non si ribella più di accettarla. Perché qualunque cosa gli offrono i saggi del mondo, sarà sempre soltanto un’imperfetta opera frammentaria e non potrà soddisfare alla lunga colui che pensa seriamente, perché solo la pura Verità fa in modo che l’uomo continui a cercarla e quando l’ha trovata, rimarrà con questa perché ora sa che sta nella Verità.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich