Compare proclamation with translation

Other translations:

SVJESNO TRAŽENJE MILOSTI PUTEM MOLITVE.... NE HTJETI VJEROVATI....

Svjesno usvajanje Božanske Milosti donosi najviši duhovni uspjeh. Kad čovjek u molitvi izmoli Božju Milost, njegova duša izjašnjava se za Boga, a Bogu okrenutom [[(naklonjenom)]] biću neprestano pritječe Božanska snaga, pošto se bez te snage duša ne može vinuti u visinu. No Bog stvorenja želi privući gore k Sebi i stoga će uvijek biti spreman tim bićima pomoći da postignu svoj cilj. Čovjek samo treba željeti primati, da bi onda i primio, ono što je za njegov razvoj prema gore potrebno.

No molitva dokazuje čovjekovu volju za Boga, pa mu tako svako sredstvo pomoći.... Božanska Milost.... može biti dano, te uspon time biva učinjen lakim. No ljudi često ne uzimaju Milost koja im stoji na raspolaganju.... Oni se u molitvi ne povezuju sa Bogom da bi izmolili Njegovu snagu za svoj životni put, tako da ni ne mogu duhovno sazrijevati, pošto dostava snage ne može uslijediti ako se za njom svjesno ne žudi.

Božja Ljubav i Milost doduše na ljudima djeluju neprestano i bez razlike tako da oni uvijek iznova dolaze u situacije gdje bi u molitvi mogli tražiti priključak na Boga, no preduvjet je vjera u jednu Silu, Koja je voljna i sposobna pomoći, a ta vjera nedostaje čovječanstvu, te ono ne žudi struju snage Bića Koje ono ne priznaje. A vjerovati u To Biće lako je ako čovjek o tome ozbiljno razmisli. A razmišljanje je stavljeno njemu na volju, pa se posljedično tome nevjera ne može opravdati.... Nikada se ne može govoriti o ne-mogućnosti vjerovanja, [[(nego)]] puno više o nevjeri i ne-htijenju vjerovanja, što čini nemogućim dotok Božanske Milosti, pošto ova nije svjesno zatražena u molitvi.

I zato je čovjek, koji ne može moliti, siroti, žaljenja vrijedan stvor, kojemu se može pomoći još jedino putem Ljubav-nog zauzimanja u molitvi, kako bi njegovo usmjerenje bilo promijenjeno i on došao do spoznaje.... Putem zauzimanja jedne osobe bližnjemu može biti dostavljena Milost, no korištenje iste opet mu je slobodno, jer biće, kojemu Božanska Milost protiv njegove volje želi priteći, bilo bi protiv svoje volje prisiljeno u jedan viši stupanj zrelosti, koji mu ne bi odgovarao, jer stvorenje osjeća neslobodu, dakle osjeća da je preko njegove volje njegovo stanje promijenjeno a to za stvorenje ne znači blaženost.

Neiscrpne su Milosti koje čovjeku stoje na raspolaganju, no čovjekova volja mora ih svjesno zatražiti. Dostava Milosti bez molitve je nemoguća, iako se cijeli zemaljski život može promatrati kao jedna velika Milost, jer stvorenju je putem Božje ogromne Ljubavi dozvoljeno da Mu može prići bliže. No i ta Milost može ostati bezuspješna, ako čovjek nije svjestan toga da je zemaljski život, utjelovljenje kao čovjek, Milost....

AMEN

Translator
Translated by: Lorens Novosel

La cosciente richiesta di Grazia attraverso la preghiera - Il non-voler credere

Avvalersi coscientemente della Grazia divina procura il più alto successo spirituale. Quando l’uomo richiede la Grazia di Dio nella preghiera, la sua anima si dichiara per Dio e ad un essere rivolto a Dio affluisce inarrestabilmente la Forza divina, dato che senza questa Forza l’anima non può lottare per arrivare in Alto. Ma Dio vuole attirare a Sé l’essenziale e perciò Sarà sempre disposto ad aiutarlo, affinché raggiunga la sua meta. L’uomo deve soltanto voler ricevere per ricevere anche ciò che è necessario per il suo sviluppo verso l’Alto. Ma la preghiera dimostra la volontà dell’uomo per Dio e così gli può essere offerto ogni mezzo d’aiuto, la Grazia divina, e gli viene resa facile la risalita verso l’Alto. Ma gli uomini non approfittano molto sovente della Grazia a loro disposizione. Non si uniscono con Dio nella Preghiera per richiedere la Sua Forza per il loro cammino di vita e perciò non possono maturare spiritualmente, perché non può aver luogo l’apporto di Grazia, se non viene desiderata coscientemente. L’Amore e la Grazia di Dio agiscono bensì costantemente e senza differenza sugli uomini in quanto questi capitano sempre di nuovo in situazioni in cui potrebbero cercare il contatto con Dio nella preghiera, ma questa premette la fede in una Potenza Che E’ volenterosa e capace di aiutare ed all’umanità manca questa fede e quindi non desidera l’afflusso di Forza da una Entità Che non riconosce. Ma è facile credere in questa Entità se l’uomo vi riflette seriamente. La riflessione però è lasciata alla sua volontà e di conseguenza l’assenza di fede è imperdonabile. Non si può mai parlare di un non-poter-credere, (ma) piuttosto l’assenza di fede è un non-voler-credere, con ciò rende anche impossibile l’afflusso della Grazia divina, perché non viene richiesta consapevolmente nella preghiera. E perciò l’uomo che non può pregare è una miseranda creatura compassionevole che può essere aiutata solamente attraverso l’amorevole intercessione, affinché cambi la sua mentalità e giunga alla conoscenza. Attraverso l’intercessione di una persona, al prossimo può essere rivolta la Grazia, ma è lasciato nuovamente a lui stesso l’utilizzo di questa, perché un essere al quale la Grazia divina vorrebbe affluire contro la sua volontà, verrebbe anche spinto contro la sua volontà in un grado superiore di maturità che non sarebbe adeguato per lui, perché l’essere percepisce la non-libertà, quindi sente che al di sopra della sua volontà è stato cambiato il suo stato e questo non significa nessuna Beatitudine per l’essere. Le Grazie che sono a disposizione dell’uomo sono inesauribili, ma la volontà dell’uomo le deve richiedere coscientemente. E’ impossibile l’apporto di Grazia senza la preghiera, benché tutta la vita terrena sia da considerare come una grande Grazia, perché è stata concessa all’essenziale attraverso l’ultragrande Amore di Dio, affinché possa avvicinarsi a Lui. Ma anche questa Grazia può rimanere senza successo, quando l’uomo non si rende conto che la vita terrena, l’incorporazione come uomo, è una Grazia, se valuta la vita terrena solo in modo puramente terreno e perciò l’utilizza anche solo in modo terreno e lascia inosservato ogni sviluppo spirituale verso l’Alto.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich