Pravedni se nikada neće trebati postidjeti svojega ponašanja, premda on time ne privlači uvijek priznanje od svojih bližnjih. Budući je pravednome načelo, za sve što on čini, moći preuzeti odgovornost naspram bližnjih, i također naspram Boga. Bog će uvijek odobriti njegovo ponašanje, ali ne i bližnji, budući oni žele priznati samo ono što njima donosi korist. Ali, ne može se uvijek izvući vlastita korist iz nekog pravičnog postupka, baš kao što bližnjemu iz toga ne proizlazi uvijek zemaljski blagoslov. No, pravedno razmišljanje duši služi u visokoj mjeri, jer pokazuje naklonost prema Istini, kao i volju za dobro. Jer jedino onaj tko želi dobro, također će pravičnu misao nazvati svojom vlastitom. Tako će svaki pravični postupak za sobom povući Božji blagoslov, onaj tko razmišlja pravedno, steći će Božji užitak, a bližnjemu će biti odobreno, ono što mu ponekad uskraćuje čovjek koji razmišlja nepravedno. Pravično postupati prema bližnjemu uvijek znači, njemu učiniti ili dati isto ono što čovjek priželjkuje sebi samome.... Čovjek može biti dobro naučen (odgojen) pravednosti, tako da on od djetinjstva bude obavezan staviti svoje vlastite želje u pozadinu, te najprije ostvariti ono što je potrebno za dobro bližnjega. On mora kroz svoju Ljubav biti na to potaknut, i on se mora oduprijeti pribjegavanju takvim sredstvima, koja otvoreno mogu biti nazvana nepravednima. On uvijek mora postupati prema najboljem zakonu i savjesti. On ne smije dati prednost jednome ili drugome, nego mora tražiti Božansku podršku, onda će mu biti nemoguće učiniti nešto što se protivi pravednosti, i zbog toga se on također ne mora bojati zemaljske vlasti. Budući Onaj, Koji je ljudima dao takve zapovijedi, također će duh u čovjeku voditi u ispravno razmišljanje, tako da će on uvijek znati, što je pravedno, a što nepravedno, i što odgovara Božanskoj volji. I on će slijediti unutarnji glas, koji ga uistinu ispravno savjetuje.
AMEN
TranslatorIl giusto non dovrà mai vergognarsi del suo modo di agire, anche se con ciò non si attira sempre il riconoscimento dei suoi prossimi. Perché il fondamento del giusto è di poter assumersi la responsabilità per tutto ciò che fa nei confronti dei prossimi ed anche nei confronti di Dio. Dio approverà sempre il suo modo d’agire, ma non i prossimi, perché costoro vogliono riconoscere solamente ciò che procura loro dell’utilità. Ma non sempre si può trarre la propria utilità da una giusta azione, proprio come da ciò non proviene sempre una benedizione terrena al prossimo. Ma il giusto pensare serve all’anima in alta misura, perché dimostra la tendenza alla Verità come la volontà per il bene. Perché solamente chi vuole il bene, chiamerà anche proprio un giusto senso. Quindi ogni giusta azione avrà per conseguenza anche la Benedizione di Dio, colui che pensa nel modo giusto si conquisterà il Compiacimento di Dio, e viene concesso al prossimo ciò che a volte gli rinnega l’uomo che pensa in modo ingiusto. Agire giustamente verso il prossimo significa sempre, di fargli o dargli lo stesso che l’uomo pretende per sé stesso. L’uomo può bensì essere ben educato nella giustizia di retrocedere la propria volontà e di adempiere dapprima ciò che è necessario per il bene del prossimo. Vi dev’essere spinto dal suo amore, e deve rifiutare di usare dei mezzi che possono essere chiamati apertamente come ingiusti. Deve sempre agire secondo il miglior diritto e coscienza. Non deve preferire o l’uno o l’altro, ma deve richiedere l’Assistenza di Dio, allora gli sarà impossibile fare qualcosa che va contro la giustizia e perciò non deve nemmeno temere il potere terreno. Perché Colui Che dà agli uomini tali Comandamenti, guiderà anche lo spirito nell’uomo al giusto pensare in modo, che sappia sempre ciò che è giusto e ciò che è ingiusto e quello che corrisponde alla Volontà divina. Seguirà la voce interiore che lo consiglia davvero bene.
Amen
Translator