You should already live a frugal life from an early age, since you will find it easier to overcome matter; you will not hanker after earthly pleasures and won't find it difficult to abstain from them for the sake of spiritual gain. But the more the greed for earthly pleasure is aroused the more the soul will have to combat it, for its cravings will always prevent its striving for spiritual values because it captivates its senses and they cannot easily detach themselves from material things which merely provide the body with a feeling of well-being but which are and will remain detrimental for the soul. Therefore, it is indeed advisable to suggest a certain amount of 'fasting' to people, but this fasting only consists of limiting everything that the senses avidly desire. The human being is not entirely forbidden from enjoying things, it is just that through excess pleasure he can damage himself by rendering these very senses unsuitable for receiving spiritual knowledge, while a 'conqueror', someone who can control himself and is satisfied with little, can easily be open-minded for possessions of a spiritual nature, because he is no longer hampered by matter but has subjugated it through his will. Frugality can never be damaging but can always be of use.... whereas an excessive amount is always harmful and no person will ever take possession of spiritual goods who only satisfies his body's needs and cannot find the right measure.
As long as a person is in control of himself he can also be expected to open himself to spiritual influx; if, however, the body is excessively considered.... which means the fulfilment of all cravings.... then the person will close himself to spiritual influx, because there is no possibility for both since matter excludes the spirit, because two different realms offer their share and the heart cannot respond to both at the same time. Nevertheless, the human being has been granted a certain measure, for whatever the body needs for continued existence may be desired by the person and taken possession of.... Yet the less use is made of this measure the greater will be the soul's advantage, insofar as it will receive an abundance of possessions, which alone are of value, because they are everlasting and will be taken over into the kingdom, which alone is real and which the soul will enter when it detaches itself from its body and passes over into the kingdom of the beyond.... Then it will receive abundantly because it had been satisfied with less than what was at its disposal on earth.... Then it will no longer have to constrain itself, it will receive whatever it desires and it will receive much pleasure in eternity....
Amen
TranslatorDovete condurre una vita moderata già sin dalla giovinezza, e perciò il superamento della materia vi sarà facile. Non desidererete dei godimenti terreni, e non vi sarà difficile astenervi, per via di un guadagno spirituale. Ma più viene risvegliata la brama per il godimento terreno, più l’anima ne ha da combattere, perché sarà sempre ostacolata attraverso l’avidità terrena per tendere ad un bene spirituale, perché i suoi sensi sono catturati, e non è facile per loro staccarsi dalle cose materiali, che procurano soltanto benessere al corpo, ma che sono nocivi e lo rimarranno sempre per l’anima. Perciò è già consigliabile, di raccomandare agli uomini un certo “digiuno”, ma questo digiuno consiste soltanto nella limitazione di ciò che i sensi desiderano vivacemente. All’uomo non è vietato del tutto il godimento, soltanto può danneggiare sé stesso con la misura, mentre rende appunto i sensi inutili per la ricezione del bene spirituale, mentre un “vincitore”, un uomo, che riesce a dominare sé stesso ed è contento di poco, è facilmente aperto per i beni di genere spirituale, perché la materia non lo ostacola più, ma egli stesso la rende soggetta a sé attraverso la sua volontà. La moderazione non può mai fare male, ma sempre servire, mentre invece la sovrabbondanza è sempre nociva, e l’uomo non giunge mai nel possesso di un bene spirituale, che calma soltanto i bisogni del suo corpo, e non ne trova una misura. Finché l’uomo stesso si domina, è da aspettarsi in lui anche un’apertura per l’afflusso spirituale; ma se si pensa troppo al corpo, che significa ogni adempimento di brama, allora l’uomo si chiude all’afflusso spirituale, perché per ambedue non esiste la possibilità, perché la materia esclude lo spirituale, perché sono due Regni differenti, che danno la loro parte, ed ambedue contemporaneamente non possono trovare risonanza nel cuore. Ma all’uomo è stato concesso una certa misura, perché quello di cui il corpo ha bisogno per l’esistenza, l’uomo lo può desiderare e rendere suo. Ma in minor misura viene approfittato di questa misura, più vantaggio ne trae l’anima, mentre le vengono dati in ultra abbondanza quei beni, che hanno unicamente il valore, perché sono imperituri, e vengono portati nel Regno, che unicamente è reale, nel quale l’anima entrerà quando si stacca dal suo corpo ed entra nel Regno dell’aldilà. Allora riceverà in abbondanza, perché era contenta di poco, quando sulla Terra tutto era a sua disposizione. Allora non dovrà imporsi nessuna costrizione, riceverà ciò che desidera e sarà resa felice per l’Eternità.
Amen
Translator