The bridge leading from earth to the beyond is very rarely travelled and yet it would be the most natural path to God.... People have been made so aware of their distance from God that they now only seek Him in the distance. They thereby create an even greater distance for themselves by rejecting every possibility of being able to approach Him, i.e. they consider every explanation of this to be implausible. It seems much more credible to them that God leaves His small creatures unnoticed, that they only enliven His creations for a short time and that the eternal deity is too sublime to take care of the children of men in such a way that He enters into contact with them. However, such connections can only come about if there is faith in them. Through His act of salvation Jesus Christ Himself has built the bridge from the eternal kingdom to earth, and anyone who longs for God and for those regions where His spirit's true home is may enter it. Yet how rarely is the bridge entered, it is not recognized as such, and the grace which Jesus acquired for people is ignored and not desired. The beings of the beyond constantly try to guide people towards it; they try to direct their thoughts upwards and thus want to make contact with them in order to draw their attention to the great grace and awaken in them the desire to speak to God themselves.... For then they have entered the bridge that leads from earth to the beyond.... Every prayer is a conscious connection with God, it is the silent dialogue of a child with its father.... Every thought of the beyond is likewise the stepping onto this bridge, for wherever the human being longs to cross over into spiritual regions, there is an access to that bridge which connects the beyond with the earth through divine will. And it is by no means presumptuous to want to take the path to the father directly. He will come to meet His child who has taken the path to Him in faithful trust, for He is close to those who desire to be close to Him and He is distant to those who believe themselves to be far away from Him. Faith establishes the connection, and where there is no faith, where the possibility of a connection is doubted, there the human being erects barriers for himself, for him this connection is not possible either. Yet what a blessing it is for humanity when God Himself obviously descends to earth and clearly marks the bridge so that the human being can find faith more easily if only he has the good will to do so.... Time and again He gives evidence of His care for His living creations. He wants to dispel their erroneous opinion that He is unattainable for people.... He courts their love because He wants to make them happy with His love.... And thus He makes Himself known to them in an obvious way, and He admonishes them to take the same path, to use the bridge which leads to Him, which He, in His immense love, kindness and mercy, has built from the kingdom of the eternal to earth in order to shorten their long pilgrimage on earth, for their sojourn in spiritual realms will, as it were, transport them away from earthly life....
Amen
TranslatorIl Ponte che passa dalla Terra nell’aldilà, viene poco frequentato e sarebbe comunque la via più naturale verso Dio. Agli uomini è stato reso così comprensibile la consapevolezza della lontananza da Dio, che ora Lo cercano anche soltanto nella lontananza. Con ciò si creano una distanza ancora maggiore, mentre respingono ogni possibilità di poter avvicinarsi a Lui, cioè considerano non credibile ogni chiarimento su questa possibilità. A loro sembra più credibile, che Dio lasci inosservato le Sue piccole creature, che vivano solo per breve tempo sulle Sue Creazioni e che l’eterna Divinità fosse troppo maestosa da prenderSi cura dei figli terreni nel modo da entrare con loro in contatto. Ma tali collegamenti possono formarsi solamente, quando ne esiste la fede. Gesù Cristo Stesso ha fondato il Ponte attraverso la Sua Opera di Redenzione che conduce dall’eterno Regno alla Terra, e la può frequentare ognuno che desidera Dio e quelle regioni, dov’è la vera Patria del suo spirito. Ma quanto raramente si sale su questo Ponte, non viene riconosciuto come tale e la Grazia che Gesù ha conquistato per gli uomini, non viene considerata e non desiderata. Gli esseri dell’aldilà cercano ininterrottamente di guidarvi gli uomini; cercano di guidare i loro pensieri verso l’Alto e così vogliono entrare in contatto con loro, per far ora notare a loro la grande Grazia e di risvegliare in loro il desiderio di parlare loro stessi con Dio. Allora sono saliti sul Ponte che conduce dalla Terra nell’aldilà. Ogni preghiera è un cosciente collegamento con Dio, è un silenzioso dialogo del figlio con il Padre suo. Ogni pensiero sull’aldilà è pure un salire su questo Ponte, perché quantunque l’uomo desideri di giungere là, nelle regioni spirituali, l’accesso è quel Ponte, che collega l’aldilà con la Terra mediante la Volontà divina. Ed è per nulla arrogante voler percorrere direttamente la via verso il Padre. Egli verrà incontro al figlio Suo, che ha preso nella fedele fiducia la via verso di Lui, perché Egli E’ vicino a coloro, che desiderano essere vicino a Lui, ed E’ lontano per coloro che si credono molto lontani da Lui. La fede stabilisce il contatto e dove non c’è la fede, dove viene messo in dubbio la possibilità di un collegamento, là l’uomo stesso si erige le barriere, per lui questo collegamento non è proprio possibile. Ma quale Benedizione significa per l’umanità, quando Dio Stesso discende evidentemente sulla Terra e contrassegna chiaramente il Ponte, affinché l’uomo trovi più facilmente la fede, se soltanto ne ha una buona volontà. Esistono sempre di nuovo delle dimostrazioni della Sua Provvidenza rivolta alle Sue creature. Egli vuole annullare la loro opinione sbagliata, che Lui Sia irraggiungibile per gli uomini. Egli li corteggia per il loro amore, perché Egli vorrebbe renderli felici con il Suo Amore. E così Si annuncia loro in modo evidente, li ammonisce di percorrere la stessa via, di usare il Ponte che conduce a Lui, che Egli ha stabilito nel Suo ultragrande Amore, Bontà e Misericordia dal Regno dell’Eterno alla Terra, per abbreviare loro il lungo viaggio peregrino sulla Terra, perché il dimorare in campi spirituali li rapisce in certo qual modo dalla vita terrena.
Amen
Translator