E’ un lavoro oltremodo difficile, quello di trasportare gli uomini dalla fede tradizionale, dalla fede formale, nella fede viva, perché non hanno nessuna chiarezza sulla parola “fede”, hanno accettata la parola per tradizione, senza rendersi conto del vero significato profondo e sono piuttosto attaccati ad usi e costumi esteriori, che al nocciolo che forma la Dottrina di Cristo. Hanno bensì accolto con le orecchie tutto ciò che ha un collegamento con Cristo, il divino Redentore, e loro designano questa conoscenza con la parola “fede”. Con ciò intendono solamente che non si ribellano contro questo sapere o non lo rifiutano come improbabile. Ma non sono né penetrati nei particolari della Dottrina cristiana, né si rendono conto del significato in genere dell’Opera di Redenzione, quindi omettono una presa di posizione mentale verso ciò che viene insegnato loro, che però è necessaria per poter credere vivamente, cioè conquistare una convinzione interiore per ogni insegnamento di fede. Però soltanto la viva fede può condurre alla Vita eterna, perché ogni fede formale è inadeguata al cambiamento dell’anima. E fede formale è tutto, finché l’uomo non è colmato dal profondo desiderio per la pura Verità, perché questo desiderio soltanto lo induce alla riflessione sul patrimonio spirituale offertogli, a cui segue poi la convinzione interiore oppure un cosciente rifiuto di ciò per cui non può avere la convinzione, quindi la viva fede. Questa separazione del falso dal vero deve aver luogo. L’errore deve essere separato dalla Verità, altrimenti gli uomini non riescono a farsi un giusto concetto di Dio, il Cui Essere E’ così perfetto, che anche tutto ciò che testimonia di Lui, dev’essere perfetto. Insegnamenti deformati però non lasciano mai riconoscere l’Essere di Dio, ma ne danno sempre un’Immagine deformata. Finché degli uomini che vogliono istruire i loro prossimi, non conoscono la differenza fra fede formale e fede viva, finché questi uomini non si siano procurati la conoscenza della Verità, appunto attraverso la presa di posizione con il Sostegno divino, quindi siano giunti alla fede viva, non li educheranno nemmeno ad insegnanti nella giusta fede. Questa è la spiegazione per il fatto, che innumerevoli uomini si chiamano bensì credenti e ne sono comunque molto distanti, che perciò l’errore è diffuso e la Verità trova soltanto poca risonanza, che gli uomini accettano molto come Verità, che con seria volontà potrebbero riconoscere molto bene come errore. Ma si attengono alla tradizione, accettano senza pensare e senza riflettere sempre gli stessi insegnamenti deformati attraverso delle generazioni, che originariamente erano stati dati agli uomini nella forma più pura da Gesù Cristo e che hanno potuto subire l’offuscamento e la deformazione, perché il proprio pensare era escluso e così non veniva badato alle deviazioni. Inoltre gli uomini sono obbligati alla incondizionata accettazione degli insegnamenti di fede, in modo che si sentono liberi da ogni responsabilità e la fede diventa quindi sempre più rigida ed una fede morta non può mai registrare un progresso spirituale. Agli uomini dev’essere fatto notare il loro stato morto e perciò deve sempre essere predicata la fede viva, a loro dev’essere portato vicino che non si devono chiamare credenti, finché riconoscono soltanto del patrimonio spirituale tramandato tradizionalmente, ma non ne hanno preso possesso, quindi non lo possono rappresentare soltanto con la bocca con intimissima convinzione, e che per questo è necessaria anche una spiegazione mentale. Allora cadrà il velo dai loro occhi, allora a volte il cuore e l’intelletto si rifiuteranno di accettare qualcosa, e soltanto allora la Verità si evidenzierà, che ora rendono felice l’uomo e lo renderà un fervente rappresentante. Allora l’uomo potrà credere vivamente ed essersi liberato da ogni forma esteriore, solo allora la sua anima potrà maturare e lui potrà essere un membro della Chiesa che Gesù Cristo ha fondato sulla Terra.
Amen
TraduttoreIzjemno težko delo ječloveško tradicionalno vero, formalno vero spremeniti v živo vero, ker oni besede »vera« še ne razumejo. Oni so to besedo sprejeli tradicionalno, brez zavedanja o njenem resnično globokem pomenu in se raje držijozunanjih ceremonij ter običajev kot pa bistva, kateregasestavlja Kristusovo učenje. Oni so mogoče dejansko poslušali s svojimi ušesi vse, kar se tiče Jezusoa Kristusoa, Božanskega Odrešenika, in so to znanje opisali z besedo »vera«. Vendar pa oni s tem mislijo samo to, da glede tega znanja nimajo očitkovoz. da ga ne zavračajo, kotda bi lahko bilo neresnično;čeprav pa podrobnosti krščanskega učenja niso preučevali, kakor se tudi sploh ne zavedajo pomena dela Odrešenja. Zaradi tega so sevzdržali formiranja mišljenja o tem, o čemer so bili podučeni, kar pa je torej nujno, da bi dosegli živo vero; se pravi, da bi glede vsake religijske doktrine dosegli notranje prepričanje.
Čeprav pa edino živa vera lahko vodi do večnega življenja, ker vsakovrstne formalne vere za preobrazbo duše niso ustrezne. Formalna vera pa je vse dotlej, dokler osebo ne premaga globoko hrepenenje po Čisti Resnici.Namrečedino to hrepenenje mu daje spodbudo, da razmišlja o danem duhovnem znanju;potem pa ga obenem tudi spremlja notranje prepričanjeali pa zavestno zavračanje, če tega notranjega prepričanja oz. žive vere ne more najti. In to razločevanjezmotnega od pravilnega se mora zgoditi. Zmota se mora ločiti od Resnice, ker drugače ljudje ne morejo najti pravilnega dojemanja Boga, Čigar bistvo je tako popolno, da mora biti popolno tudi vse, karpričuje o Njem. Namreč lažna učenja ne bodonikoli razodela Božjega bistva, temveč bodo za vedno ohranjala izkrivljeno Božjo sliko.
Toda vse dokler ljudje, ki želijo poučevati(druge) ljudi.... (8. avgust 1949) sami ne poznajo razlike med formalno in živo vero; vse dokler oni sami niso dosegli znanja o Resnici ravno na način, da so z Božansko pomočjo formirali mišljenje in tako uresničili živo vero, oni ravno tako ne bodo prenesli žive vere začetnikom. To pa pojasnjuje razlog, zakaj veliko ljudi lahko še kakozase rečejo, daso religiozni, vendar paso daleč oddaljeni od tega.... To je razlog, zakaj je zmota široko razprostrta in da za Resnico obstaja leneznaten interes, in zakaj ljudje veliko tega sprejemajo kot Resnico, kar pa bi z iskreno voljo zagotovo prepoznali kot zmoto (zablodo). Vendar pa se oni držijo tradicije; oni že več generacij ne razmišljajo in brez zadržkov nadaljujejo sprejemati enaka izkrivljena učenja, katera so bila sicer na začetku s strani Jezusa Kristusadana ljudem v najčistejši formi, katera pa so zaradi pomanjkanja lastnega razmišljanja ljudi postala zamračena ter izkrivljena, da so bile tako te razlike (glede resnične Kristusove doktrine)zanemarjene. Za ljudi je bilo torej obvezno, da so brezpogojno sprejeli religijsko doktrino,(Knjižica št. 18)da se tako niso počutili odgovorne; na ta način pa je njihova vera postajala rastoče vse bolj nefleksibilna.Vendar pa mrtva vera ne more rezultirati v duhovnem napredku.
Pozornost ljudi mora biti usmerjena na njihovo brez življenjsko stanje, zaradi česar ježivo vero potrebno neprestano potrebnooznanjati. Oni morajo biti obveščeni, da zase tako ne morejo reči, da so verniki, vse dokler sprejemajo le tradicionalno osvojeno duhovno znanje, brez da so si ga prisvojili in da so ga na ta način z najglobljim prepričanjem sposobni podpreti; toda ne samo s svojimi usti, ampak da to zahteva tudi umsko preučevanje. Potem bo pajčolan padel iz njihovih oči; potem bosta srce in razum občasno zavrnila sprejeti nekaj drugega. In samo takrat bo oznanjena Resnica, kar pa bo človeka razveselilo in ga spremenilo v zvestega privrženca. Potem pa bo človeško bitje sposobno aktivno verovati in sebo osvobodilo formalnosti. Namreč le tedaj lahko njegova duša dozori in le tedaj je on lahko pripadnik Cerkve, katero je Jezus Kristus utemeljil na Zemlji.
AMEN
Traduttore