L’ultimo scopo della Creazione è l’avvicinamento a Dio eseguito in lei. Dio cerca di guidare di nuovo a Sé tutto ciò che è proceduto da Lui come Forza, ma che sta continuamente sotto alla Sua Volontà. La volontà dell’essenziale nella Creazione è ancora rivolta contro di Lui e soltanto quando piega la sua volontà sotto alla Volontà divina, si è svolto l’adeguamento a Dio e si è compiuto lo scopo della Creazione. L’adeguamento a Dio però ha per conseguenza la Vita eterna che è uno stato nella sempre continua Pienezza di Luce e Forza, uno stato di felicità e d’eterna Magnificenza, che il grande Amore di Dio gli ha primordialmente assegnato, che però premette anche un certo grado di perfezione che l’essenziale deve aver raggiunto tramite la propria volontà. Le Opere di Creazione di Dio danno abbondantemente occasione all’essenziale di svilupparsi nella perfezione. E l’Amore di Dio non lo lascia mai senza Sostegno, ma la propria volontà dell’essenziale deve assolutamente diventare attiva, l’essenziale stesso si deve decidere e di conseguenza percorrere un tempo di prova, in cui gli viene data ogni libertà e quindi può anche decidersi nella libertà della volontà quale meta finale gli sembra desiderabile; perché malgrado il Suo ultragrande Amore Dio non costringe nessun essere di appartenere a Lui, ma gli lascia la pienissima libertà della volontà, dato che Egli cerca di rivelarSi a loro, affinché la loro volontà si decida per Lui, per assicurare loro una Vita nella Magnificenza. Poiché il Suo Amore non vuole lasciar andare perduto nulla di ciò che ha avuto la sua origine in Lui. La Sua Sapienza riconosce il mezzo giusto e che unicamente adempie lo scopo, perché la Sua Volontà e la Sua Forza ha fatto diventare qualcosa di visibile. Egli ha creato il Cielo e la Terra per la definitiva Redenzione dello spirituale che attraverso la sua ribellione di una volta contro Dio Stesso erano diventati degli esseri non liberi, affinché ora possano di nuovo riconquistare la loro libertà.
Amen
TraduttoreLe but ultime de la Création est le rapprochement de Dieu exécuté à travers elle. Dieu cherche à guider de nouveau à Lui tout ce qui est procédé de Lui comme Force, mais qui est continuellement sous à Sa Volonté. La volonté de la substance animique originelle dans la Création est encore tournée contre Lui et seulement lorsqu’elle fait plier sa volonté à la Volonté divine, le rapprochement de Dieu peut avoir lieu et le but de la Création est accompli. Le rapprochement de Dieu a pour conséquence la Vie éternelle qui est un état de Plénitude toujours continue de Lumière et de Force, un état de bonheur et d'éternelle Magnificence, que le grand Amour de Dieu lui a primordialement assigné, mais qui suppose aussi un certain degré de perfection que la substance animique originelle doit avoir atteint par sa volonté. Les Œuvres de Création de Dieu donnent abondamment l’occasion à la substance animique originelle de se développer dans la perfection. Et l'Amour de Dieu ne la laisse jamais sans Soutien, mais la volonté de la substance animique originelle doit absolument devenir active, elle doit se décider et par conséquent parcourir un temps d'épreuve durant laquelle il lui est donné toute liberté et donc elle peut décider en toute liberté de volonté quel but final lui semble désirable; parce que malgré Son très grand Amour Dieu ne force aucun être à Lui appartenir, mais Il lui laisse une totale liberté de volonté, étant donné qu’Il cherche à Se révéler à lui, pour que sa volonté se décide pour Lui, pour lui assurer une Vie dans la Magnificence. Puisque Son Amour ne veut que rien de ce qui a eu son origine en Lui n’aille à sa perte. Sa Sagesse connaît le moyen juste et uniquement celui qui s'acquitte du but pour lequel Sa Volonté et Sa Force ont fait devenir certaines choses visibles pour que maintenant il puisse de nouveau reconquérir sa liberté, car Il a créé le Ciel et la Terre pour la Libération définitive du spirituel qui au travers de sa rébellion d’autrefois contre Dieu Lui-Même devint des êtres non libres.
Amen
Traduttore