Tenetevi presente la Grandezza dell’Opera di Creazione per quanto potete, e riconoscete in questa l’Onnipotenza del divino Amore; perché tutto ciò che vedete, è creato per voi, che siete ancora nello stato imperfetto e perciò infinitamente lontani da Dio. Ma il Suo Amore non vi vuole lasciare nella lontananza ed ha lasciato sorgere qualcosa come mezzo, per diminuire la distanza da Lui. La Creazione è una dimostrazione del Suo Amore e Grazia, perché non esiste nessun’altra via per lo spirituale che si oppone a Lui, per guidarlo a Sé, che appunto il percorso attraverso la Creazione, che pretende una certa sottomissione sotto alla Volontà divina e questa significa già un avvicinamento a Dio. Ma la Volontà dell’essere non viene mai costretta di avvicinarsi a Dio. L’essere viene reso soltanto consapevole, che cosa significa di non poter più usare la sua libera volontà per spronarlo, di giungere di nuovo nell’uso della libera volontà. L’essere stesso deve operare quest’ultima cosa. Se una volta si è svolto l’avvicinamento a Dio, questo non è stato procurato contro la volontà dell’essere, ma lui stesso si è deciso per questo ed ha lasciato diventare attiva la volontà. E per risvegliare nell’essere il desiderio per la libertà della volontà, doveva percorrere la lunga via attraverso la Creazione e percepire lo stato legato come tormento, perché solo allora poteva aspirare coscientemente alla libertà. Ogni Opera di Creazione è perciò da considerare come dimostrazione dell’Amore di Dio, dato che serve per liberare l’essere dal suo stato lontano da Dio, che non rende l’essere né felice né soddisfatto. Quello che è da Dio, ha una percezione ed un compito divini. E l’adempimento dei compiti promuove un sublime sentimento di felicità. Ma se l’essere è così lontano da Dio per propria colpa da non riconoscere più il suo compito, allora anche il sentimento di felicità deve relativamente diminuire. Quindi, l’essere è diventato imperfetto e lo stato di imperfezione gli procura dei tormenti. L’Amore di Dio vuole ricondurre ogni essere e rivolgergli di nuovo la sua primordiale pienezza di Forza, per renderlo capace per il suo vero compito e per trasportare l’essere contemporaneamente di nuovo nello stato di Beatitudine. E questo può avvenire solamente, quando l’essere stesso rinuncia alla sua volontà che è sbagliata e si subordina alla Volontà divina. Ma l’essere ha perduto la sua forza di conoscenza attraverso il suo allontanamento da Dio, quindi dev’essere reso chiaramente consapevole della sua volontà invertita, e perciò Dio ha fatto sorgere la Creazione, che lega la volontà dell’essere finché questo non percepisce il legame come tormento e ne vorrebbe essere liberato. Allora la sua volontà comincia a rivolgersi di nuovo a Dio, e la lontananza da Lui diminuisce sempre di più. Ed anche se l’Opera di Creazione è apparentemente un imbavagliamento, è comunque l’unica possibilità per far percepire e riconoscere all’essere l’errore della sua volontà, perché solo il riconoscimento determina la volontà a prendere un’altra direzione. Ma la volontà dell’essere non verrà mai costretta, perché allora sarebbe impossibile raggiungere di nuovo la perfezione. L’Amore di Dio è sempre e sempre di nuovo all’Opera di rivolgere di nuovo a Sé tutto lo spirituale caduto e tutto ciò che è, ciò che all’uomo è visibile come Opera di Creazione, dimostra solo il grande Amore di Dio per gli esseri, che attraverso la propria colpa (la propria volontà) si sono distaccati da Dio, ma non possono mai e poi mai perdere l’appartenenza a Lui, ma devono sempre soltanto di nuovo arrivare alla consapevolezza dell’appartenenza a Dio. E questo è lo scopo dell’Opera di Creazione, che perciò comunica soltanto l’infinito Amore, Bontà e Misericordia di Dio.
Amen
TraduttoreVisualize the greatness of the work of creation as much as you can and recognize the omnipotence of divine love in it; for everything you see was created for you, who are still in an imperfect state and therefore infinitely far away from God. But His love does not want to leave you at this distance and therefore created something as a means to reduce the distance from Him. Creation is a proof of His love and grace, for there is no other path for the spiritual substance which resists Him in order to lead it towards Himself than precisely the path through creation, which requires a certain submission to divine will and this already signifies an approach towards God. However, the will of the being is never forced to approach God. The being is only made aware of what it means to no longer be able to use its free will in order to spur it on to make use of its free will again. The latter must be accomplished by the being itself. Thus the approach to God has never been brought about against the will of the being, once it has taken place, but the being has decided to do so itself and has now allowed the will to become active. And in order to awaken in the being the desire for freedom of will it had to go the long way through creation and learn to experience the bound state as agony, for only then could it consciously strive for freedom. Every work of creation is therefore to be seen as a proof of God's love, as it serves to redeem the being from its state far removed from God, which is neither happy nor satisfying for the being. That which is of God has divine feelings and divine tasks. And the fulfilment of these tasks triggers the highest sense of happiness. However, if the being is so far removed from God through its own fault that it no longer recognizes its task, then the feeling of happiness must also diminish accordingly. The being has therefore become imperfect, and the state of imperfection causes it torment. God's love wants to guide every being back and give it its original fullness of strength again in order to make it capable of its actual task and at the same time to put the being back into the state of bliss. And this can only happen if the being itself relinquishes its will, which is wrong, and subordinates itself to divine will. But the being has lost its power of realization through its distance from God, thus it has to be made clearly aware of its wrong will, and this is why God let creation come into being, which binds the being's will until the being feels the spell as agonizing and wants to be released from it. Then its will starts to turn towards God again and the distance from Him becomes smaller and smaller. And even if the work of creation appears to be a gagging of the will, this is nevertheless the only possibility to let the being feel and recognize the wrongness of its former will, for only the recognition determines the will to take a different direction. However, the will of the being can never be forced, as otherwise perfection could not possibly be achieved again. God's infinite love is always and forever at work to steer everything that has fallen away from Him towards Him again, and everything that is visible to the human being as a work of creation only proves God's great love for the beings which, through their own fault (their own will?), renounced God but can never ever lose their affiliation to Him, they are only meant to regain awareness of their affiliation to God. And this is the purpose of the work of creation, which therefore only expresses God's infinite love, goodness and mercy....
Amen
Traduttore