L’essenziale dell’entità? Riconoscere l’entità nella Creazione di Dio premette un determinato sapere, perché senza questo sapere l’uomo vede soltanto la cosiddetta materia morta, ma non l’entità che questa materia cela in sé. La Creazione di Dio è soprattutto visibile agli uomini soltanto quando cela in sé un’entità. Quello che è visibile all’uomo come materia non è assolutamente morto. Tutto vive, anche la forma solida di per sé apparentemente esamine. Soltanto che lo spirituale celato in questa è ancora nel più basso grado di maturità, quindi condannato ad una inattività, come ogni essere basso sarà continuamente inattivo e proprio un’attività aumentata di un essere o di qualunque Creazione rivela uno stato superiore di maturità. La forma esterna quindi non racchiude nulla che sia esanime, ma un’entità, che obbligatoriamente sosta nell’inattività, che quindi appare esanime, perché a causa del suo basso grado di maturità non è ancora ammessa all’attività che rende felice. Perché ogni attività è uno stato che rende felice, quindi premette un certo grado di maturità. Perciò prima che ora venga dato allo spirituale nella forma solida l’occasione di servire, cioè prima che gli venga posto un qualunque compito che sia a vantaggio di un altro essere, deve prima adempiere la sua destinazione e poi può sfuggire a questa forma solida. Ed ogni nuova forma esteriore può significare per l’essere uno stato di costrizione più alleggerito. Lo sviluppo del mondo vegetale ed animale però procede molto più velocemente che quella nella forma solida. Perché per liberare lo spirituale dalla forma solida, richiede ogni volta violenti rimpicciolimenti, che ora procedono attraverso la Volontà di Dio, cioè secondo la natura, oppure attraverso la mano dell’uomo. I primi sono decisi secondo il Piano nella più profonda Sapienza, quando lo spirituale è maturato in questa forma e quindi deve diventare libero. Questo avviene attraverso delle catastrofi della natura, le quali trasformano totalmente delle Creazioni di indicibile lunga durata di vita in brevissimo tempo, in modo che attraverso frantumazioni della precedente forma solida lo spirituale legato in lei diventa libero. Nell’altro caso contribuiscono gli uomini stessi a liberare lo spirituale legato dalla solida forma, mentre vogliono trasformare del materiale esistente ed a questo scopo lo rimpiccioliscono, lo dissolvono e lo assemblano poi di nuovo diversamente. Ogni opera di distruzione, a cui è però di nuovo alla base un determinato scopo, cioè significa un vantaggio per altre Creazioni, ha in certo qual modo per conseguenza un’occasione di servire per l’essere e quindi è voluta da Dio, premesso che tutto ciò che sorge tramite la mano dell’uomo corrisponda ora alla Sua divina Volontà, cioè che non vi siano alla base dei motivi bassi, p.e. un danno causato al prossimo oppure tutto ciò che è a svantaggio per gli uomini oppure per ogni Creazione. La trasformazione sovente ripetuta di ciò che cela dello spirituale in sé, è soltanto una grande benedizione per l’essere e viene accolto da lui con gratitudine, se la nuova forma esterna ha un qualche utile scopo di servire. La forma e quindi anche lo spirituale in questa forma ora serve, e questo servire gli procura di nuovo una nuova riformazione, e questo continua, finché la forma intorno all’essere diventa sempre meno aggravante, e le trasformazioni procedono sempre più velocemente. Questo percorso del divenire di tutto l’essenziale sovente non è riconoscile all’uomo e perciò viene considerato troppo poco, ma se l’uomo s’immagina i molti oggetti che hanno la destinazione di servirgli, se soltanto pensa, che tutti questi oggetti portano in sé una Vita spirituale, se infine si immagina, che egli stesso ha già vissuto attraverso questa prigionia ed ha dovuto sopportare pure dei tempi infiniti del tormento e dell’essere legato, allora osserverà ogni Opera di Creazione soltanto in questo pensiero, ma darà anche più attenzione alla sua vita terrena e riconoscerà anche la responsabilità, che porta nei confronti della sua anima. Egli aiuterà lo spirituale nella forma solida possibilmente alla liberazione e sforzerà anche sé stesso, di servire sempre Dio ed il suo prossimo, per liberare sé stesso dall’ultima forma mediante il servire.
Amen
TraduttoreRecognizing the essential essence of God's creation requires a certain knowledge, because without this knowledge man only sees so-called dead matter, but not the essence that this matter contains within itself. However, God's creation is only visible to people at all if it harbours essence. So what is visible to man as matter is by no means dead. Everything is alive, even the seemingly lifeless solid form. Only the spiritual hidden in it is still in the lowest degree of maturity, therefore condemned to inactivity, just as every low being will always be inactive and just the increased activity of a being or any creation also betrays a higher state of maturity. The outer form therefore does not enclose something lifeless, but an entity that is forced to remain in inactivity, which therefore appears lifeless because its low degree of maturity does not yet allow it to engage in blissful activity. For all activity is a blissful state and therefore presupposes a certain degree of maturity. The sooner the spiritual being in the solid form is given the opportunity to serve.... i.e. the sooner it is given some task that is beneficial to another being, the sooner it fulfils its destiny and can now escape from this fixed form. And every new external form will mean a somewhat relieved state of constraint for the being. However, the development of the plant and animal world progresses considerably faster than that in the solid form. For in order to redeem the spiritual from the solid form, each time violent disintegrations are necessary, which now take place either through the will of God, i.e. naturally, or through human hands. The former are planned and decided in deepest wisdom when the spiritual in this form has matured and is therefore to become free. This happens through natural catastrophes, which completely transform creations of unspeakably long life within a short time, so that through shattering of formerly solid form what was bound in it becomes free. In the other case, people themselves contribute to releasing what is bound from its solid form by wanting to remodel existing material and, to this end, shredding, dissolving and otherwise reassembling it. Every work of destruction, however, is based on a specific purpose.... thus means an advantage for other creations.... results, as it were, in an opportunity for the being to serve and is therefore God-willed.... provided that everything now created by human hands corresponds to His divine will, i.e. that it is not based on base motives.... e.g. harm done to one's neighbour or anything that is detrimental to people or any creation. The frequent remodelling of what is spiritual within itself is only a great blessing for the being and is gratefully welcomed by it if the new external form serves some useful purpose. The form, and thus also the spiritual substance in this form, now serves, and this serving again earns it a new deformation, and this continues until the form around the being becomes less and less burdensome.... and the transformations proceed faster and faster. This development of all beingness is not often recognizable to man and is therefore far too little observed, but when man imagines the many objects which have the purpose to serve him.... when he now considers that all these objects carry spiritual life in themselves.... when he finally imagines that he himself has already lived through this captivity and likewise had to endure endless times of agony and banishment, then he will only look at every work of creation in this thought.... but he will also pay more attention to his earthly life and thus also regocnize the responsibility he bears towards his soul.... He will help the spiritual in the solid form to liberation as far as possible and also endeavour himself to always serve God and his fellow human being in order to redeem himself from the last form through service....
Amen
Traduttore