Confronta annuncio con traduzione

Altre traduzioni:

Uno sguardo nel Regno dell’aldilà - Il contemplare ed il ripetere spirituale

Dipende dalla volontà dell’uomo procurarsi uno sguardo nel Regno che altrimenti gli rimane chiuso, perché esiste al di fuori di tutto il terreno. Lui stesso deve soltanto predisporre sé stesso in modo ultraterreno, deve mandare là, dov’è la sua vera Patria, ciò che in lui è ultraterreno, la scintilla spirituale che Dio ha messo nel cuore come particella di Sé Stesso. Lo spirituale in lui aspira incontro allo spirituale al di fuori dalla Terra, e questo spirituale lo guida e lo introduce nell’eterna Magnificenza. Quindi, lo spirito nell’uomo può contemplare tutto e nulla gli rimane nascosto, ma non è sempre possibile rendere accessibile all’anima dell’uomo ciò che lo spirito ha contemplato. L’anima deve per così dire aver prima istruito i suoi sensi affinché sia capace di accogliere ciò che le viene offerto. Deve desiderare lo spirituale prima di badare al terreno. E per questo ci vuole una forte volontà dell’uomo ed un profondo desiderio per le impressioni spirituali. Ma se esistono ambedue le cose, allora per l’uomo non ci sono più confini. Può far fluttuare il suo sguardo in quel Paese, che è inimmaginabile nella sua Magnificenza. Si escludono tutti i concetti terreni, come costrizione, limitazione ed imperfezione. Quello che si offre agli occhi di colui che contempla spiritualmente, è pienissima armonia, la più nobile linea di condotta, indescrivibile nella sua colorazione, leggero e volteggiante e non legato ai stretti confini della vita terrena. Tutto è Luce e Chiarezza, e nulla di disarmonioso disturba l’immagine piacevole. E’ una Pace armoniosa e comunque nulla di morto, tutto respira Vita ed Amore, è una indescrivibile bellezza, e le impressioni sono le più variabili che lo spirito da Dio vorrebbe trasmettere alla sua anima, che però non sono afferrabili con i sensi umani. Perciò è oltremodo difficile ripetere ciò che è stato contemplato, perché la possibilità di immaginazione dell’uomo è troppo scarsa, per poter farsi un’idea secondo Verità; ma quello che lo spirito ha una volta contemplato, rimane in lui e cerca sempre di nuovo quei campi, per raccogliere nuove impressioni. A volte gli riesce trasmetterle all’anima e questo sempre, quando il desiderio nell’uomo ne è diventato così forte, che dimentica totalmente la Terra. Allora la separazione dalla catena del corpo è più facile e più grande la capacità di accogliere immagini spirituali. Sono delle Magnificenze inimmaginabili che l’occhio umano non potrebbe mai vedere, perché lo splendore ed il fasto potrebbe abbagliarlo, e soltanto un grado di maturità molto alto permette di sopportare una cosciente contemplazione. L’uomo deve aver perduto ogni legame con la Terra, allora gli è possibile dare uno sguardo in quelle sfere già nell’esistenza terrena. Ma per concedere agli uomini un piccolo sguardo in quelle Magnificenze, Dio incarica i Suoi messaggeri a risvegliare il dono dell’immaginazione in alcuni uomini, per poter ripetere approssimativamente in immagine ciò che è stato contemplato spiritualmente e trasmesso all’anima, affinché venga risvegliato ed accresciuto il desiderio per quelle Magnificenze. La bellezza delle forme, lo splendente fasto dei colori, non si può ripetere la molteplicità dei Miracoli della Creazione, perché le fantasie più audaci non si avvicinano minimamente a quelle Magnificenze. E così è possibile solo limitatamente dare l’annuncio ai figli terreni, e soltanto il più intimo desiderio per queste solleva il velo che è steso su tutto, finché l’essere appartiene ancora alla Terra. Ma a colui, che aspira seriamente è possibile togliere anche questo velo e di contemplare coscientemente il Regno dell’aldilà, ma allora nemmeno il suo decesso da questo mondo non è più lontano.

Amen

Traduttore
Tradotto da: Ingrid Wunderlich

Insight into the realm beyond.... spiritual seeing and reproducing....

It is up to the human being's will to gain insight into the kingdom which is otherwise closed to him because it exists outside of everything earthly. He only has to adjust himself likewise extraterrestrially.... he must send that which is supernatural in him.... the spiritual spark which God has placed in his heart as a particle of Himself.... to where his actual home is. The spiritual within him strives towards the spiritual outside the earth, and this spiritual guides it and leads it into eternal glory. The spirit in the human being can therefore see everything and nothing remains hidden from it, yet it is not always possible to make what the spirit sees accessible to the human being's soul.... The soul must first have developed its senses in such a way that it is able to take in what is offered to it. It must first desire the spiritual before it pays attention to the earthly. And this requires a strong will on the part of the human being and a deep desire for spiritual impressions: But if both are present, then there are no limits for the human being. He can let his gaze wander into that land which is unimaginable in its splendour. All earthly concepts such as constraint, limitation and imperfection are eliminated. What presents itself to the eyes of the spiritual observer is fullest harmony, noblest lines, indescribable in its colouring, light and lively and not bound to the narrow limits of earthly life. Everything is light and bright, and nothing inharmonious disturbs the graceful picture.... It is a harmonious peace and yet nothing dead.... it breathes life and love, it is incomparable beauty, and it is the most varied impressions that the spirit of God wants to convey to his soul, but which cannot be grasped by human senses. It is therefore extremely difficult to reproduce what has been seen, for man's imagination is too small to be able to form a true picture; yet what the spirit has seen once remains in him and he repeatedly seeks out those realms in order to gather new impressions. Sometimes it succeeds in conveying such impressions to the soul, and this always happens when the desire for it has become so strong in the human being that he completely forgets the earth. Then the separation from the physical bondage is easier and the receptivity for spiritual images is greater. These are unimaginable glories which the human eye could never behold, because splendour and magnificence would blind it, and only a very high degree of maturity can endure conscious beholding. Man must have lost all connection with earth, then it is possible for him to have a look into those spheres already in earthly existence. But in order to grant people a small insight into those glories, God instructs His messengers to awaken the gift of imagination in some people in order to be able to reproduce approximately in pictures what they have seen spiritually and conveyed to the soul, so that the desire for those glories is awakened and increased. However, the beauty of the forms, the radiant splendour of the colours, the diversity of the wonders of creation cannot be reproduced, for the boldest fantasies do not even come close to those glories. And so it is only possible to tell the children of earth to a limited extent, and only the deepest desire for it removes the veil that is spread over everything as long as the being still belongs to earth.... Yet it is possible for the sincerely striving person to lift this veil and consciously look into the kingdom beyond, but then his departure from this world is not far away....

Amen

Traduttore
Tradotto da: Doris Boekers