La Forza dello Spirito può agire solamente anche là, dove gli viene concessa la libertà, e così non si può mai manifestare lo spirito di colui, al quale manca ogni fede nella scintilla divina che sonnecchia in lui. E così la voragine, che separa tali uomini dalla conoscenza, è insuperabile, finché una volta non si rendono conto dell’inutilità di tutto il terreno ed il loro pensare comincia lentamente a trasformarsi. Allora l’uomo si rivolge comunque alla Divinità e domande delle cose, che ora gli vengono risposte dallo spirito divino, ed ora si manifesta la Forza dello Spirito, dapprima all’uomo ancora poco chiaro, ma se è serio sul sapere spirituale, la risposta gli giunge sempre più chiara e comprensibile. Quindi, in lui lo spirito è diventato mobile. La scienza dello spirito viene curata con pieno fervore oppure totalmente rifiutata. Colui che cerca Dio, l’uomo amorevole, verrà sempre guidato in questa, e riconoscerà, che può continuamente attingere da questo Contenitore della Sapienza, se è affamato di sapere, e che gli viene con ciò dischiuso ogni campo, e questo nella pienissima Verità e più alto perfezionamento. Ma a colui, che tende mondanamente, tutto l’agire spirituale rimane estraneo, perché non bada a ciò, quando gli giungono degli insegnamenti o indicazioni. Il corso dei suoi pensieri è così mondanizzato, che non ha nessuna comprensione per questo delicato linguaggio spirituale del sapiente. Tutto gli è così incomprensibile, che al massimo mette in dubbio con compassione il chiaro pensare di costui, ma non prende mai sul serio tali trasmissioni. Ed a lui non si può portare la dimostrazione con pura logica, che una Forza si può manifestare nell’uomo, che a lui stesso è estranea. Gli è fastidioso questo pensiero, e quindi non si sforza nemmeno di esaminarlo sulla sua giustezza. E lo stato della sua anima rimane lo stesso come prima, imperfetto, retrogrado e l’uomo completamente ignaro vivendo così però nella convinzione, che il suo sapere supera di gran lunga quello del prossimo. Ma una volta questi poveri dovranno riconoscere la miseria che il loro pensare abbagliato ha provocato. Perché il loro sapere mondano non viene valutato nell’aldilà, e sono poveri e vuoti nel sapere spirituale. E se quegli esseri sapienti, misconosciuti nella vita terrena, non li assistessero aiutandoli e non si volessero prendere cura della loro miseria, le loro anime andrebbero di male in peggio. E quello che a loro stava così facilmente a disposizione sulla Terra, ora dev’essere conquistato con difficoltà e fatica nell’aldilà, ed il pentimento delle occasioni perdute sulla Terra tormenterà questi esseri, quando avranno una volta riconosciuto, quanto necessario è il sapere spirituale e l’agire della Forza spirituale per lo sviluppo verso l’Alto di tutti gli esseri.
Amen
TraduttoreThe strength of the spirit can only work where it is granted freedom, and thus the spirit of someone who lacks all faith in the dormant spark of God within himself can never express itself. And thus the gulf that separates such people from cognition is unbridgeable until he realizes the worthlessness of everything earthly and his thinking is slowly transformed.... Then the human being does turn to the deity and asks about things which are now answered by the divine spirit, and the power of the spirit now expresses itself, at first still unclear to the human being, however, if he is serious about spiritual knowledge, the answer will become increasingly clearer and more comprehensible to him. Thus the spirit in him has become lively.... Spiritual science is either cultivated with full fervour or completely rejected.... The God-seeking, loving human being will always be introduced to it, and he will regocnize that he can still and still draw from this container of wisdom if he is hungry for knowledge, and that every area will be opened up to him through it.... and that in fullest truth and highest perfection. Yet all spiritual influence remains alien to the worldly aspirant, for he pays no attention when he receives corresponding instructions or advice.... His train of thought is so secularized that he has no understanding for the subtle spiritual language of the knower. Everything is so incomprehensible to him that he at best doubts the clear thinking of the latter with regret but never takes such transmissions seriously. And from a purely objective point of view, he cannot prove that a power can express itself in man that is alien to him.... This thought is a nuisance to him and so he does not endeavour to test it for its correctness. And his state of mind remains the same, unfinished, backward and the human being completely ignorant and yet living in the conviction that his knowledge far surpasses that of his fellow human beings. Yet one day these poor people will have to regocnize the hardship their deluded thinking has caused.... For their worldly knowledge will not be valued in the beyond and they are poor and empty in spiritual knowledge.... And if those knowledgeable beings, who were misjudged in earthly life, did not want to help them and take care of their hardship, such souls would truly be in a bad way. And what was so easily available to them on earth now has to be gained with difficulty and effort in the beyond, and the regret about the missed opportunity on earth will torment these beings once they have realized how necessary spiritual knowledge and the working of spiritual strength is for the higher development of all beings....
Amen
Traduttore