Compare proclamation with translation

Other translations:

Condition to the truth - path to God....

Only a few people take the straight path to reach the truth, the direct path to God, Who offers it to them unreservedly. People do not become small and humble in the sense of the word and bow before Him in the realization of their own inadequacy and weakness. They overestimate their intellect and their own strength. And so they believe that they can acquire the truth through research and pondering. But they forget that spiritual truths are only handed out by God Himself, that no human being can take them for himself but that they have to be given to him, and that the giver of truth considers those who come to Him like begging children and ask Him for His gift of grace in a feeling of spiritual poverty. Man should wrestle and pray.... wrestle against the enemy of his soul, who wants to make him incapable of recognizing God by feeding him error, by taking possession of his thinking, thus this wrestling requires a strengthened will.... and pray for strength, grace and truth. The gift of grace, which God conveys to earth, fully enlightens the human being so that he need only follow the path (prescribed to him) in order to be introduced to the truth. And even if people try to reach it in various ways, they have to take this one path.... the path to God, otherwise they will never be able to penetrate the profound knowledge, even if knowledge is intellectually made accessible to them through fellow human beings. It will only gain life when its spirit is enlightened by God and this requires humble prayer. Therefore, faith in a being must first be present Who, as the giver of truth, connects Himself with the human being if he strives for a connection with Him. Faith in this being is a prerequisite in order to be able to be introduced to the truth. However, if this faith is not present then the intellect will only be active in a negative way, i.e. it will draw conclusions which deviate from the truth, because then it will be a welcome object for the forces of darkness, which will then take it upon themselves to confuse its thoughts. God can only express Himself where He is acknowledged.... but acknowledgment is faith.... And this initial faith in a perfect being will soon experience an all-encompassing expansion, for as soon as this perfect being is asked to enlighten the spirit, to convey the pure truth, it will also become possible for the human being to believe everything that is mentally presented to him, for this is the characteristic of truth, that its conveyance is accompanied by the strength of recognition, that the human being therefore recognizes the truth as such and that this is convinced faith. If a person tries to attain knowledge intellectually he is indeed just as convinced of the truth of his intellectual results as every representative of a school of thought proves, yet the person who seriously struggles for truth must also seriously ask himself whether prayer to God in all humility of heart for the pure truth and the right knowledge has formed the basis of his knowledge.... For God is the giver of truth, and God also distributes it to the one who consciously turns his will to Him and expresses this through heartfelt prayer. This is a condition from which God does not deviate and which is therefore the touchstone where various results claim the right to be recognized as pure truth....

amen

Translator
Translated by: Doris Boekers

La condizione per la Verità – La via verso Dio

Solo pochi uomini percorrono la via diritta per giungere alla Verità, la diretta via verso Dio il Quale la offre loro illimitatamente. Gli uomini nel senso della parola non diventano piccoli ed umili e non si piegano davanti a Lui nella conoscenza della loro imperfezione e debolezza. Stimano troppo alto il loro intelletto e pure così la loro propria forza. E quindi credono di potersi appropriare della Verità attraverso l’indagare e lo scervellarsi. Ma dimenticano una cosa, che le Verità spirituali vengono elargite solo da Dio Stesso, che nessun uomo se le può prendere, ma che gli devono essere date e che il Donatore della Verità provvede coloro che vengono a Lui come figli che pregano e nella sensazione della povertà spirituale chiedono il Suo Dono di Grazia. L’uomo deve lottare e pregare, lottare contro il nemico della sua anima che attraverso l’apporto dell’errore, attraverso la presa di possesso del suo pensare, lo vuole rendere incapace di riconoscere Dio, quindi questa lotta richiede una volontà rafforzata, e pregare per la Forza, la Grazia e la Verità. Il Dono di Grazia che Dio guida alla Terra, dà con ciò la chiarezza agli uomini affinché devono soltanto percorrere la via (prescritta) indicata loro per essere guidati nella Verità. Ed anche se gli uomini cercano di arrivarci nei modi più diversi, devono percorrere questa unica via, la via verso Dio, altrimenti non possono mai penetrare nel profondo sapere, benché a loro venga dischiuso attraverso dei prossimi un sapere intellettuale. Conquisterà la vita solamente se il suo spirito viene illuminato e questo premette l’umile preghiera. Quindi, dapprima deve esistere la fede in un Essere il Quale come Donatore della Verità Si mette in contatto con l’uomo se costui tende ad un collegamento con Lui. E’ premessa la fede in questo Essere per poter essere guidato nella Verità. Ma se non c’è questa fede, allora l’intelletto sarà attivo solo in modo negativo, cioè trarrà delle conclusioni che deviano dalla Verità, perché allora è un oggetto benvenuto per le forze dell’oscurità che ora si danno da fare per confondere i suoi pensieri. Dio può manaifestarSi soltanto dove viene riconosciuto, la riconoscenza però è fede. E questa fede in una Entità perfetta in breve tempo sperimenterà un complessivo ampliamento, perché appena a questa Entità perfetta viene richiesta l’illuminazione dello spirito, l’apporto della pura Verità, all’uomo diventa ora anche possibile credere tutto ciò che gli viene sottoposto mentalmente, perché questo è il contrassegno della Verità, che il suo apporto è accompagnato dalla Forza della conoscenza, che l’uomo riconosce la Verità come tale e questa è la fede convinta. Se l’uomo cerca di arrivare alla conoscenza intellettualmente, è comunque pure convinto della Verità dei suoi risultati mentali, come lo dimostra ogni rappresentante di un orientamento spirituale, ma l’uomo che lotta seriamente per la Verità, deve anche porsi seriamente delle domande, se la preghiera rivolta a Dio in tutta l’umiltà del cuore per la pura Verità e la giusta conoscenza, abbiano formato la base del suo sapere. Perché Dio E’ il Donatore della Verità ed Egli Stesso l’elargisce a colui che Gli rivolge coscientemente la sua volontà e lo comunica attraverso l’intima preghiera. Questa è una condizione da cui Dio non devia e perciò è la pietra di prova dove differenti risultati avvalgono per sé il diritto di venir riconosciuti come pura Verità.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich