Compare proclamation with translation

Other translations:

Reshaping matter.... dissolve.... development process....

The transformation of matter often takes an infinitely long time, for only when it dissolves does it release the spiritual substance which is banished within it. The human will can accelerate the dissolving of matter, but only a small part of it is at its disposal, namely the shell of the spiritual, which is not in stubborn resistance against God. God knows about the resistance as well as about its abandonment since eternity and has also instructed the spiritual to stay where it will be redeemed according to his will. And this again explains the different nature of the earth's surface and its vegetation, the duration of some creations, the frequent eruptions in certain parts of land, the possibilities of utilizing earth treasures and the different creative power and ability of men. The spiritual, which is willing to give up its resistance and to serve, must always be given the opportunity in the same proportion to dwell in a matter that fulfills a serving purpose. Furthermore, the will of men must also be stimulated to produce useful objects from hard matter. Thus men must need such objects and accordingly live again in conditions where they are necessary. There must be a constant balance between forces that want to be active and needs.... Matter must therefore be needed for creations of a serving, i.e. purpose-fulfilling nature. Only then is a perpetual transformation of the outer form of the spiritual possible. However, an immeasurable amount of spiritual substance is banished into creations in the most solid form as well as in the already mature plant world.... which remains unchanged for an unthinkably long time, i.e. only undergoes minimal changes in itself, which does not fulfill a serving purpose that is recognizable to people but is not without significance for other works of creation and their development. This matter harbors the most resistant spiritual substance and has been destined to be its shell since eternity in recognition of its stubbornness. It probably also undergoes the process of development, only in a slower form. Human hands contribute little to the transformation of such matter and it is mostly only changed by divine intervention, by forces of nature, storms, heat and rain and eruptions, which bring about a dissolving or changing of the outer forms over long periods of time. And that is why earth upheavals have to take place again and again, the earth has to be reshaped in its outer form as well as the spiritual within the earth has to be given the opportunity from time to time to come to the earth's surface in order to be able to start its course of development there. And this is why the earth can never remain unchanged, for it is matter whose final goal is dissolution, which indeed takes eternities but happens again and again in certain periods of time as a compelling necessity for the spiritual substance bound in the solid form, which has to be set free one day in order to be able to develop upwards....

And now the path of earthly life begins for the spiritual substance through countless external forms, each of which it has to overcome through serving activity until the dissolution of this form. And even if thousands of years pass over it, the process of development on earth still comes to an end once, because nothing on earth is permanent, because everything has to change and experiences a change partly through human, partly through divine will. Certain laws must indeed prevail, i.e., nothing may be destroyed unlawfully, just as the creations which have come into being through human hands may not harm the next person, otherwise the spiritual in matter will be forced into unkindness and this will have an effect on the people themselves who have caused it to be so active. The will to serve is the beginning of ascent, and the spiritual must testify to this will again and again by willingly fulfilling its earthly task in every form, which it certainly complies with in the law of compulsion, but through its willingness to serve significantly shortens the time of stay in the respective form and can now change it all the quicker. The course of development of the spiritual is therefore an endless chain of deformations of the most varied kind, and the willingness of the spiritual therein determines the duration of each individual form. And that is why the whole creation must change in itself; nothing can remain as it is, but it must constantly take on new forms. And every form has to fulfill a serving purpose, otherwise the spiritual in it cannot mature to the last outer form, to man, who then has to pass the last earth life test in free will to now become free of every outer form and to be able to enter the spiritual kingdom as free being....

amen

Translator
Translated by: Doris Boekers

La trasformazione della materia - La dissoluzione – Il percorso di sviluppo

Il cambiamento della materia richiede sovente un tempo infinitamente lungo, perché soltanto quando si dissolve, libera lo spirituale che è legato in essa. La volontà umana può accelerare la dissoluzione della materia, per cui ha a disposizione sempre soltanto una piccola parte e cioè questo è l’involucro dello spirituale che non si trova in una resistenza caparbia contro Dio. Egli sà dall’Eternità della resistenza come anche della sua rinuncia a questa ed ha anche assegnato allo spirituale la dimora dove trova la Redenzione rispetto alla sua volontà. E questo spiega nuovamente la differente costituzione della superficie terrestre e della sua vegetazione, la durata di tempo di certe Creazioni, le ripetute eruzioni di certe parti della Terra, le possibilità di sfruttamento dei tesori della Terra, la diversa forza di formazione e delle facoltà degli uomini. Allo spirituale che è volenteroso a rinunciare alla sua resistenza e servire, deve sempre essere data la possibilità di dimorare in una materia che adempie uno scopo di servizio. Inoltre deve essere anche stimolata la volontà degli uomini di produrre dalla dura materia degli oggetti utili. Quindi gli uomini devono aver bisogno di tali oggetti e rispettivamente vivere di nuovo in condizioni dove sono necessari. Deve esserci un costante pareggio di forze che vogliono diventare attive e necessarie. Quindi la materia deve essere necessaria servendo alle Creazioni, cioè del genere che adempiono allo scopo. Soltanto allora è possibile un costante cambiamento della forma esterna dello spirituale. Ma nelle Creazioni è legato dello spirituale senza misura nella forma più solida come anche nel mondo vegetale già più maturo, che rimane invariato per dei tempi inimmaginabilmente lunghi, cioè che esegue dei cambiamenti soltanto in minima misura, che non adempie nessuno scopo di servizio che fosse riconoscibile per gli uomini, ma che non è senza significato per le altre Opere di Creazione ed il loro sviluppo. La materia cela lo spirituale più ribelle e dall’Eternità nella conoscenza della sua caparbietà è destinato all’involucro di questo, soltanto nella forma rallentata. Mani umane contribuiscono poco alla trasformazione di tale materia e questa viene quasi sempre modificata soltanto tramite l’Intervento divino, attraverso violenze naturali, tempeste, calori e piogge ed eruzioni, che procurano una dissoluzione oppure cambiano le forme esterne attraverso lunghi spazi di tempo. E per questo devono sempre di nuovo svolgersi degli sconvolgimenti terrestri, deve essere trasformata nella sua forma esterna sia la Terra come anche allo spirituale all’interno della Terra deve essere data di tanto in tanto la possibilità di venire alla superficie della Terra, per poter cominciare quivi il suo percorso di sviluppo. E perciò la Terra non può mai rimanere invariata, perché è materia la cui meta finale è la dissoluzione che dura bensì delle Eternità, ma in certi spazi di tempo si svolge sempre di nuovo come necessità per lo spirituale legato nella solida forma, che una volta deve essere liberato per potersi sviluppare verso l’Alto. Ed ora comincia per lo spirituale la via della vita terrena attraverso innumerevoli forme esterne, di cui ognuna deve essere superata mediante l’attività di servizio fino alla dissoluzione di questa forma. Ed anche se passano migliaia di anni, il processo di sviluppo sulla Terra deve una volta terminare, perché nulla sulla Terra ha sussistenza, perché tutto deve modificarsi e sperimentare un cambiamento in parte attraverso la volontà umana, in parte per Volontà divina. Devono comunque vigere certe Leggi, cioè nulla deve essere distrutto illegittimamente, come anche le creazioni sorte per mano d’uomo non devono essere a danno del prossimo, altrimenti lo spirituale nella materia viene costretto al disamore e questo ha l’effetto sugli uomini stessi che l’hanno indotto ad una tale attività. La volontà di servire è l’inizio della risalita e lo spirituale deve sempre e sempre di nuovo dimostrare questa volontà, affinché adempia il suo compito terreno volontariamente in ogni forma, che esegue comunque nella legge dell’obbligo, ma attraverso la sua disponibilità di servire abbrevia notevolmente il tempo del soggiorno in ogni forma e che ora può cambiarla sempre più velocemente. Il percorso di sviluppo dello spirituale è perciò una infinita catena di riformazioni della specie più diversa, e la volontarietà dello spirituale determina la durata di tempo di ogni singola forma. E perciò l’intera Creazione deve modificarsi in sé, nulla può rimanere così com’è, ma deve assumere sempre nuove forme. Ed ogni forma deve adempiere uno scopo di servizio, altrimenti lo spirituale legatovi non può maturare fino all’ultima forma esterna, all’uomo, che poi deve assolvere l’ultima prova della vita terrena nella libera volontà, per liberarsi ora da ogni forma esterna e poter entrare nel Regno spirituale come essere libero.

Amen

Translator
Translated by: Ingrid Wunderlich